" Le donne europee lavorano gratis per due mesi all’anno ”
Questo mese e il prossimo, le lavoratrici europee – a differenza dei lavoratori – non riceveranno il salario. A denunciarlo non è un comitato femminista, ma Věra Jourová, la commissaria europea per la giustizia, i consumatori e la parità di genere. In occasione della Giornata europea della paga equa, indetta ogni anno per il 2 novembre, Jourová ha citato gli ultimi dati pubblicati dalla Commissione europea, da cui emerge che “il compenso orario delle donne europee è in media il 16 per cento più basso di quello degli uomini. In altre parole, le donne europee lavorano gratis per due mesi all’anno”..... Infine, come notano le ricercatrici Maria Laura Di Tommaso e Daniela Piazzalunga sulla rivista InGenere, il divario salariale tra donne e uomini in Europa si è ridotto di circa un punto percentuale dal 2008 al 2013, mentre nello stesso periodo in Italia è aumentato dal 4,9 per cento al 7,3 per cento. Questo, ipotizzano le ricercatrici, è in gran parte dovuto al recente blocco degli stipendi nel settore pubblico che ha colpito più le donne degli uomini, visto che il 35 per cento delle donne che lavorano è impiegato nel pubblico, rispetto al 24 per cento degli uomini.....Ma il salto di qualità per l’Italia – e per l’Europa – ci sarà quando, a parità di lavoro, il salario delle donne sarà uguale a quello degli uomini. Leggi tutto:www.internazionale.it/donne-lavoro-stipendi , novembre 2015, Jacopo Ottaviani. E dire che: "Dopo 3 mesi di scioperi, per un totale di 120 ore, con la quasi totale partecipazione di tutte le fasce dei dipendenti, il 5 dicembre 1968 i lavoratori e lavoratrici della Cogne di Imola ottengono un risultato senza precedenti: l'azienda si impegna a dare concreta applicazione a tutti gli 11 punti della piattaforma del 28 agosto 1968; in cui al punto 1 rivendicavano: Parità salariale completa fra uomini e donne." Un forte abbraccio a questi uomini e donne metalmeccaniche, che ho conosciuto e tra cui c'era anche mio padre, che avevano una visione equa, giusta e solidale della nostra società .(A.G.) Angelo Gentilini, da www.internazionale.it
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola