L'elicottero biposto della Curti di Castel Bolognese.
Prenderà il volo a gennaio da un hangar a Ozzano Emilia l’elicottero biposto targato Curti e realizzato a Castel Bolognese, headquarter del gruppo industriale. I sistemi di sicurezza e la certificazione verranno co-finanziati dall’Ue attraverso il bando Fast truck to innovation del programma Horizon 2020. Unico progetto a guida italiana che rientra nella lista dei 16 vincitori che vede la presenza di colossi come Philips e Peugeot, sarà anche l’unico ultraleggero al mondo mosso da un motore a turbina. Più leggero, affidabile e con minori vibrazioni rispetto al tradizionale motore a pistoni: un gioiello di altissima tecnologia. Una parte considerevole della progettazione è stata realizzata da un’altra società del gruppo Curti che oltre alle parti di velivoli progetta anche auto e moto da competizione, la Hypertec. Supporti delle turbine, fire-wall, cofanatura esterna in titanio, sedili, tubi di scarico facevano già parte dello know-how dell’azienda castellana. L’avionica è stata realizzata in collaborazione con la facoltà di ingegneria aerospaziale dell’università di Forlì, mentre i materiali impiegati, il titanio ed il carbonio, che consentono di trattenere il peso entro i 450 chili, sono il pane quotidiano in casa Curti. L’obiettivo che l’azienda di Castel Bolognese si è posta è ambizioso quando sfidante: vendere 100-150 elicotteri l’anno andando così a contendere il mercato dei biposto all’americana Robinson, azienda leader produttrice del modello R22. Per la vendita occorrerà attendere il 2017, a certificazioni e prove avvenute. Costo preventivato: 350mila euro. Angelo Gentilini, da www.nuovodiario.com, articolo economia di Stefano Salomoni.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola