“La manovra? Partiamo dalle cose che ci piacciono, che sono poche e così facciamo prima". Inizia così l'intervista con Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, pubblicata il 28-10-15 su l'Unità e firmata da Wladimiro Frulletti. Sostanzialmente, scrive il vice direttore del quotidiano "al di là delle misure più o meno criticabili e rivedibili (la Cgil si prepara a fare pressing sul Parlamento), la segretaria della Cgil ritiene che la manovra si muova nel solco di quelle che l'hanno preceduta, che non ci sia un salto di qualità, un cambiamento di verso dice sorridendo, rispetto a scelte che oramai da un decennio a questa parte escludono gli investimenti pubblici come motore (se non esclusivo almeno fondamentale) per far viaggiare ia ripresa. Troppa fiducia data (e per Camusso anche mal riposta) alle imprese, alla possibilità cioè che in Italia sarà il mercato privato a trainare il Paese perché «gran parte del nostro sistema imprenditoriale ha smesso da tempo di investire preferendo la rendita"....continua http://www.rassegna.it/articoli/una-manovra-tutta-sbagliata ................................................................................................................................... Pensioni e Legge di Stabilità- I sindacati: "Le rilevanti ingiustizie e iniquità presenti nel sistema previdenziale non trovano risposta nella Legge di stabilità. Svilupperemo, a partire dai prossimi giorni, un’ampia mobilitazione in tutto il Paese, con iniziative nei luoghi di lavoro" "È un grave errore non introdurre la flessibilità di accesso alla pensione. Così si continuano a penalizzare sia i lavoratori che i giovani, i quali vedono ancora bloccato il turn over nel mercato del lavoro. La proroga del blocco della perequazione fino al 2018 delle pensioni è sconcertante e non ripristina il diritto alla rivalutazione, già previsto dalla recente sentenza della Corte Costituzionale". Così Vera Lamonica, Maurizio Petriccioli e Domenico Proietti, segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, in un comunicato unitario. Leggi tutto: http://www.rassegna.it/articoli/pensioni-cgil-cisl-uil-al-via-mobilitazione-unitaria Angelo Gentilini, da rassegna.it
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola