Oltre 350.000 lavoratori su tutto il territorio nazionale che operano in circa 13.000 cooperative. Quello della cooperazione sociale è uno dei pochi settori in crescita anche in questi anni di crisi e opera in ambiti fondamentali per il paese: assistenza sociale, sanitaria, educativa, disagio, dipendenze, prostituzione, tratta. Nonostante questo, i soci-lavoratori di tante realtà non sempre ricevono trattamenti economici, normativi e tutele adeguate all’importanza dei servizi che offrono e che riguardano i diritti di cittadinanza di tutti noi. Per cercare di capire meglio cosa si cela dietro tante di queste realtà e per offrire una tutela migliore la Fp Cgil ha da poco lanciato una campagna informativa che si chiama “Scoop” e che ha una sua pagina Facebook in cui vengono raccontate storie, iniziative e necessità di un popolo variegatissimo. “Questi lavoratori – spiega Denise Amerini, responsabile del settore per la Fp Cgil – si occupano di persone che difficilmente troverebbero i loro bisogni accolti dal sistema pubblico”. La storia è nota: via via negli anni lo Stato si è chiamato fuori da pezzi sempre più consistenti di welfare e sanità, preferendo esternalizzare e appaltare molti servizi. Appalti e subappalti che, dovendo competere al ribasso, finiscono per pesare spesso sui dipendenti: dalla perdita del lavoro stesso nella successione delle cooperative appaltatrici, fino alla decurtazione di stipendi e diritti. L’aggravante è che in questi casi il committente, l’appaltatore o chi stipula la convenzione non è neanche un’azienda privata, ma un ente pubblico....... Clicca il link per leggere tutto e approfondire:www.rassegna.it/le-cooperative-sociali-sotto-il-peso-degli-appalti Angelo Gentilini, da infowww.rassegna.it
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola