Domani, 11 febbraio, sarà la giornata nazionale per 2 Sì ai
referendum promossi dalla Cgil contro i voucher e per i diritti
di chi lavora negli appalti.
Per
l’occasione verranno organizzati presidi e volantinaggi nelle
piazze di tutta Italia, con la partecipazione di delegati, attivisti
e sostenitori della campagna referendaria. Per parlare con i
cittadini e distribuire materiale informativo, a
Imola l’appuntamento è in piazza Caduti per la libertà, dalle ore
9 alle 12.
La musica popolare resistente di Daniele e Luca Blues Man ci
accompagnerà dalle 10 alle 11.30, mentre dalle ore 11 sarà
distribuito un aperitivo. Alle ore 12, in contemporanea da ogni
presidio, verranno simbolicamente fatti salire in cielo migliaia di
palloncini per dire che la Cgil è impegnata in una grande campagna
per liberare il lavoro, garantire ed estendere i diritti e le tutele
e cambiare profondamente le leggi sul lavoro, a partire da quelle sui
voucher e sulla responsabilità solidale negli appalti.
A
Castel San Pietro, invece, sarà allestito un banchetto informativo
sotto al Cassero, sempre dalle ore 9 alle 12. La
giornata nazionale di mobilitazione servirà anche a sollecitare il
Governo a definire al più presto la data del voto referendario e il
Parlamento a discutere la legge di iniziativa popolare sulla Carta
dei diritti universali su cui la Cgil ha raccolto 1 milione 200 mila
firme e che è stata presentata con specifici incontri ai vari gruppi
parlamentari. «Anche a Imola – aggiunge Paolo Stefani, segretario
generale Cgil Imola – stiamo incontrando i partiti e le
associazioni del territorio per presentare la nostra proposta e i
quesiti referendari. Il
nostro obiettivo è far riportare l’attenzione sul tema del lavoro
che deve essere la priorità anche nell’agenda politica del
circondario».
Angelo
Gentilini, da info www.cgilimola.it