CGIL, CISL, UIL dell'Emilia Romagna, di fronte alla terribile e sciagurata aggressione alle donne di Colonia e di altre città della Germania, esprimono indignazione, preoccupazione e ferma condanna. Si è consumata una violenza collettiva contro le donne, la loro dignità e libertà personale, che non può essere in alcun modo ridimensionata nella sua gravità. Come più volte abbiamo sottolineato le conquiste di libertà, di uguaglianza e civiltà ottenute dalle donne e dagli uominiin questi anni, vanno costantemente alimentate, difese e salvaguardate. Siamo preoccupatidel silenzio della nostra classe dirigente politica su questi avvenimenti; non possiamo permettere che tali episodi possanofomentare odio razzista, o peggio ancora, alimentare spinte xenofobe capaci di minare nelle fondamenta anche la nostra vocazione alla accoglienza e alla solidarietà. Questo sarebbe un modo per non affrontare il problema di fondo. La violenza contro le donne è un fenomeno mondiale, con diverse modalità nelle diverse culture, e il suo contrasto deve essere assunto da ogni paese come obiettivo principale di ripristino della civiltà. E' urgente che l'autorità giudiziaria faccia luce al più presto su quanto accaduto alle donne di Colonia ed assicuri i responsabili alla giustizia. Oltre a perseguire penalmente coloro che hanno commesso questa barbarie, è quanto mai necessario che le istituzioni a tutti i livelli si adoperino per prevenire e contrastare discriminazioni, molestie e violenze sulle donne, con azioni che garantiscano la sicurezza delle donne, la loro libertà di movimento e il diritto all'emancipazione. Anche nella nostra Regione, a partire dal Consiglio Regionale sino a tutti i Consigli comunali, è opportuna una presa di posizione forte contro qualsiasi forma di violenza alle donne e per sollecitare l'opinione pubblica e la cittadinanza a vigilare per garantire il rispetto di tutte le libertà. A questo proposito CGIL, CISL, UIL dell'Emilia Romagna e di tutti i nostri territori propongono che la Presidente dell'Assemblea Regionale dell'Emilia Romagna, il Sindaco della Città Metropolitana, i Presidenti delle Province, i Presidenti dei Consigli Comunali e/o Sindaci aprano i prossimi Consigli con una riflessione sui gravi fatti di Colonia, come del resto è già avvenuto in alcune realtà. (Resp. Coord. Donne Cgil, Cisl, Uil: A. Raspadori – M. Ferruzzi – G. Morolli) Angelo Gentilini, da info Cgil E.R.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola