La nostalgia a sinistra è un "sentimento politico non rottamabile".
La nostalgia a sinistra è un sentimento politico. Da rottamare sono i futili nuovisti „Il tema della nostalgia. Vorrei parlarne non sentimentalmente ma politicamente. C’è un mondo di sinistra che si vergogna della nostalgia. La destra no. Neppure i nuovi movimenti se ne vergognano quando ripropongono idee reazionarie o luddiste seguendo le quali, forse, avremmo proibito l’invenzione del fuoco perché avrebbe potuto bruciare le foreste, come poi è accaduto.La nostalgia è un sentimento forte e tutto politico per la sinistra. Non è una roba per vecchi. Non si tratta di ricordare tempi d’oro rispetto a tempi grigi odierni. Né di farsi eroi rispetto a personaggi del giorno che visibilmente non lo sono. La nostalgia è memoria. E’ quella cosa solida e passionale che racconta lo svolgimento della vita delle persone e delle comunità.Noi abbiamo nostalgia di come stavamo assieme, dei nostri sogni, dei pericoli che abbiamo corso, delle speranze che abbiamo avuto, dei dirigenti che ci hanno insegnato a studiare e a vivere. Siamo come primitivi evoluti che ricordano come i nostri avi ci hanno consegnato un mondo migliore che si aspettavano che migliorassimo. Noi per molti anni lo abbiamo migliorato. Chi oggi racconta di un recente passato tutto fatto di errori, sprechi, dissipazione non sa che cosa dice. Le mie zie avevano il cesso nella cucina e lo coprivano quando cucinavano. Mio padre ha “gettato il sangue” per fare studiare me e le mie sorelle. „In milioni abbiamo vissuto queste prove. Poi diventati un po’ grandi dovevamo scegliere se stare nel corso del fiume che ci portava a destra e con la Dc oppure cercare a sinistra idee, passioni, persone, regole, miti. Abbiamo scelto queste. Non abbiamo avuto vite eroiche anche se ci siamo spesi, incuranti del vantaggio. Il comunismo non era l’orizzonte, stiano tranquilli gli anticomunisti. Noi volevamo la democrazia progressiva. La nostra generazione aveva sette anni quando moriva Stalin e dieci quando i russi invasero l’Ungheria. Poi, per carità, ci prendiamo tutto a carico, ma è bene mettere le date. „Nelle nostre comunità, piccoli paesi o città meridionali, abbiamo portato una ventata di modernità e di follia. Poi può anche darsi che alcuni di noi si siano seduti e istituzionalizzati, ma quando parliamo di nostalgia pensiamo a quella spinta propulsiva che non si è mai spenta anche se si è affievolita. „Questa roba si chiama sinistra, cosa difficile da definire visto quanti oggi ne rivendicano il nome. E’ sinistra il dialogo, la tolleranza, l’attenzione verso chi sta peggio, la democrazia che si organizza e vuole contare, il rispetto delle differenze di genere, tutte, la pace come obiettivo che talvolta richiede anche prove di forza, l’idea che la politica non è un leader ma è un fenomeno collettivo che un bravo leader interpreta. Questa nostalgia parla di oggi, quindi , non di ieri. Quelli da rottamare sono i futili nuovisti. ( Peppino Caldarola, 7 gennaio 2016 ) www.brindisireport.it/la-nostalgia-a-sinistra-e-un-sentimento-politico-da-rottamare-sono-i-futili-nuovisti Angelo Gentilini, da www.brindisireport.it“
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola