
Approfondisci la storia Cgil: Nel congresso che si svolge a Milano dal 29 settembre al 1º ottobre del 1906 le Camere del lavoro, le Leghe e le Federazioni decidono di confluire in una unica organizzazione e fondano la Confederazione Generale del Lavoro (CGdL). Sono presenti all'atto di nascita delegati di quasi 700 sindacati locali, in rappresentanza di oltre 250.000 iscritti. Il primosegretario generale eletto è Rinaldo Rigola. Qui inizia, formalmente, la centenaria storia della CGIL..... wikipedia.org/wiki/Storia della CGIL
Altre memorie storiche: La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è il più antico sindacato italiano.Venne costituito con il Patto di Roma nel 1944, come continuazione della Confederazione Generale del Lavoro (CGdL) nata nel 1906 e sciolta durante il ventennio fascista. In seguito nel 1950 da due sue scissioni interne nacquero la CISL e la UIL... wikipedia.org/CGIdL
Angelo Gentilini, da info Cgil e wikipedia.