In sicurezza la Defranceschi e incerta RCR di Fontanelice.
Quanto concretizzato dalla Sacmi, la scorsa settimana, con l’acquisizione della Defranceschi dall’asta fallimentare a Bolzano rappresenta un’importante iniziativa che permette di non disperdere un’ulteriore patrimonio produttivo e le relative competenze professionali del territorio. Dopo i diversi mesi di totale fermo produttivo auspichiamo un rapido rilancio dell’attività che consenta anche la ripresa occupazionale nel territorio a partire dalla ricollocazione del personale licenziato a gennaio. Per tali ragioni chiederemo alla nuova proprietà di verificare i piani di sviluppo e le prospettive aziendali utili a garantire la prelazione nell’assunzione ai vecchi dipendenti. Indubbiamente quanto avvenuto con il fallimento della Defranceschi, la conseguente asta e l’acquisizione da parte di Sacmi dopo 6 mesi, permettendo tra l’altro l’esclusione di soggetti esterni interessati esclusivamente a rilevare il marchio e a non produrre nel territorio, testimoniano la possibilità di velocizzare l’iter fallimentare come invece non sta avvenendo per il fallimento dell’RCR di Fontanelice. Paradossalmente abbiamo un’impresa disponibile ad investire e creare occupazione nella Vallata come l’Effeti, e invece il prorogare continuamente i tempi per la vendita e le ventilate aste separate per l’immobile e il ramo d’azienda rischiano di produrre solo speculazioni di soggetti che non hanno nessuna vocazione industriale, con drammatiche ricadute sulle spalle di chi lavora e del territorio. Per fine agosto è convocato un tavolo di crisi presso la Città Metropolitana di Bologna e si metteranno in campo tutte le iniziative utili a sbloccare la paradossale situazione che dura da oltre 6 anni. ( www.cgilimola.it/fiom ) Altre info su Sacmi/Defranceschi: "La cantina “chiavi in mano” a marchio Sacmi sarà presto una realtà. Questo lo scenario all’indomani dell’acquisizione, da parte della cooperativa imolese leader mondiale dell’impiantistica industriale, del ramo d’azienda Defranceschi Spa, storico brand nella progettazione e commercializzazione di macchine e impianti per l’enologia con sede sociale a Laives (Bolzano) e stabilimento produttivo a Mordano (Bologna), a soli 5 km dalla casa madre, Sacmi Imola........ "www.sassuolo2000.it/sacmi-acquisisce-defranceschi Angelo Gentilini
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola