"Lavoro con Garanzia giovani da 3 mesi, aspetto 1.000 euro ma non vedo ancora niente, intanto pago i mezzi pubblici per andare in ufficio". "Mi hanno presa come barista, in realtà faccio la donna delle pulizie". "Lavoro da cinque mesi e sto ancora aspettando il primo stipendio". "Mi hanno offerto un tirocinio formativo: pulire i tavoli e friggere le patatine". Tante voci sono arrivate alla nostra redazione, sulla scia dell'articolo "Storia di Giulia, vittima di Garanzia giovani".Abbiamo pubblicato la storia circa un anno fa. L'abbiamo rilanciata sui social network lo scorso 6 febbraio, considerandola sempre attuale. E' stato record di contatti: oltre 7.000 condivisioni, oltre 23.000 pagine viste nell'arco di 24 ore. La vicenda di Giulia è diventata virale, molti si sono riconosciuti e - sotto forma di commento - hanno scelto di raccontare la loro esperienza. Così si è scoperchiato un vaso di Pandora sulle tante situazioni simili: ragazzi in teoria avviati al lavoro, in realtà con paghe basse e sempre in ritardo, senza particolare formazione, con aspettative tradite e mandati via dalle aziende allo scadere della "garanzia". Garanzia giovani, come noto, è l'applicazione del governo italiano del piano europeo di Youth Guarantee, il programma di avviamento al lavoro per ragazzi tra 15 e 29 anni. Prevede 35 ore di lavoro settimanali, in tutto 140 al mese, con stipendio pagato dalla Regione attraverso l'Inps. Un piano presentato dall'esecutivo a giugno 2014 con toni entusiasti ("Abbiamo le prime 600 offerte di lavoro e sono 600 volte contento", disse il ministro Poletti), in breve passato in sordina e scomparso dal dibattito pubblico. Oggi non se ne parla, ma il piano continua a mietere vittime e si è lasciato dietro macerie..... Continua...www.rassegna.it/articoli/garanzia-giovani-la-voce-dei-ragazzi-delusi Angelo Gentilini, da www.rassegna.it
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola