L'azione dei NAS di Bologna, avvenuta qualche giorno fa, che ha permesso di scoprire
la produzione e la commercializzazione di scarti di prosciutto spacciati come prodotto
DOP, ha suscitato numerosi commenti e reazioni; si sono sottolineati i rischi a cui è
sottoposta la salute dei cittadini, si è evidenziato come questa vicenda non rappresenti
che la punta di un iceberg che danneggia gravemente un comparto produttivo importante
come quello dei salumi e più in generale per quello alimentare nella nostra regione.
Federconsumatori Emilia Romagna, che da sempre si batte contro le adulterazioni e le
frodi alimentari, ritiene indispensabile anche la massima trasparenza: i consumatori
hanno il diritto di conoscere quali sono i marchi dei prodotti interessati e i nomi e
cognomi delle aziende che hanno messo in atto la frode. Riteniamo inoltre che sia
necessario una rapida individuazione delle responsabilità ed una condanna
esemplare per coloro che saranno ritenuti colpevoli delle frodi.
Numerosissimi sono i cittadini preoccupati che si sono rivolti telefonicamente ai
nostri uffici. Questi cittadini chiedendo chiarezza e trasparenza, a questa richiesta
non solo ci associamo, ma sollecitiamo “chi di dovere” a fornire le indispensabili
informazioni.
Le Aziende responsabili vanno identificate perché i consumatori devono essere messi
nelle condizioni di sapere e, quindi, di decidere a chi affidare la loro fiducia e la loro
salute.
La mancata informazione sulle responsabilità non è un buon servizio ai settori industriale
alimentare e distributivo. La mancata identificazione delle responsabilità, infatti, crea una
situazione nella quale tutti sono potenzialmente colpevoli e di fatto nessuno lo è. Un
antico detto delle nostre terre recita: “nella nebbia i gatti son tutti grigi”.
La nebbia deve essere dissipata perché i consumatori hanno il diritto di poter
distinguere i gatti neri da quelli bianchi, chi froda da chi lavora onestamente!
La trasparenza e l'informazione corretta incoraggia gli onesti e i virtuosi scoraggiano i
potenziali disonesti che si avvantaggiano sul mercato di costi inferiori dovuti ai loro
comportamenti truffaldini..... www.federconsumatorier.it Angelo Gentilini, da info Federconsumatori Emilia-Romagna.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola