Contrasto alle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.
Il Piano di interventi di contrasto alle liste di attesa per l'accesso alle prestazioni sanitarie, definito dalla Giunta regionale e presentato ieri alla stampa dal Presidente Bonaccini, interviene su un tema importante che si trascina da molti anni e che crea spesso problemi seri a moltissimi cittadini, anziani e non solo. Si tratta di un argomento complesso e delicato che non si risolve con provvedimenti improvvisati e non coordinati: in questo senso riteniamo importante la scelta della Regione di predisporre un vero e proprio Piano di contrasto, fatto di molte possibili iniziative di valore e impatto diverso, che, messe insieme e applicate in modo generalizzato, possono produrre un risultato significativo. Vanno naturalmente costruite le condizioni perché sul Piano nel suo complesso e sulle singole azioni che dovranno essere concretizzate si realizzi una sostanziale condivisione da parte delle rappresentanze sociali e degli operatori che saranno chiamati ad attuarle. Per questa ragione chiediamo formalmente che si attivino rapidamente tavoli di confronto che approfondiscano nel merito ciascun punto del progetto e ne concertino le modalità attuative, con la Regione prima e con le singole Aziende subito dopo, anche in via sperimentale. Non possiamo certo ritenere esaustivo l'unico incontro tenuto il 20 luglio scorso, nel quale ci sono stati illustrati i contenuti di massima del piano: in questa fase è indispensabile un confronto serrato e strutturato e non solo informativo. Riteniamo peraltro necessaria una ricognizione preliminare della congruità del personale, degli strumenti diagnostici e delle risorse disponibili, condizione indispensabile in particolare per definire un eventuale allargamento significativo degli orari di funzionamento dei diversi servizi. p. le segreterie Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil ER: Daniela Bortolotti Marina Balestrieri Bruno Pizzica Angelo Gentilini, da comunicato stampa Cgil E.R.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola