La
Cgil Emilia Romagna sostiene la mobilitazione studentesca della Rete
degli studenti medi e universitari dell’Emilia Romagna, indetta per
il 16 novembre 2018,e
ne condivide gli obiettivi espressi nel “Manifesto delle cittadine
e dei cittadini contro i razzismi”, ogni forma di discriminazione,
per una società più equa e più giusta. Provvedimenti
legislativi quali il Decreto sicurezza e il Ddl Pillon prefigurano
una società chiusa e arcaica che contrasta con la realtà in cui
viviamo, con il riconoscimento e l’esercizio di diritti
costituzionali, civili e di umanità, conquistati con le lotte e con
la capacità di creare consenso ampio e trasversale tra persone con
idee diverse, ma con a cuore gli stessi principi di libertà,
uguaglianza e autodeterminazione delle persone. Una
mobilitazione degli studenti e dei giovani, in tutti i territori
della regione, anche per denunciare i tagli ai finanziamenti pubblici
di istruzione, Università e ricerca, istituzioni da tempo
sottofinanziate, in cui scarseggiano docenti e personale, mancano
interventi strutturali sulla manutenzione ma si installano telecamere
in nome della sicurezza.La
Cgil regionale, nel sostenere ed invitare alla partecipazione delle
iniziative di protesta in campo per venerdì 16 novembre nelle città
dell’Emilia Romagna, conferma la volontà di lavorare affinché
sia riconosciuta l’importanza delle giovani generazioni per la
crescita culturale, sociale ed economica del Paese e per sostenere il
loro futuro con le necessarie politiche e azioni in campo scolastico,
formativo, universitario e lavorativo. In
Emilia Romagna abbiamo sottoscritto, pochi giorni fa, all’interno
del Patto per il Lavoro, il Patto per i giovani “ Giovani più”,
che prevede un ingente stanziamento sia per creare occasioni di
lavoro di qualità, sia per favorire e garantire l’assoluto
rispetto delle regole.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola