Domenica
27 Maggio 2018 ore 10.00 a Imola nell’ambito
della Rassegna di Oltre La Siepe “40°
Legge 180 - Guardare il mondo DiversaMENTE”,
è in programma una Camminata Riflessiva organizzata
dall’Associazione sportiva Baricentro Gim. a.s.d. Il ritrovo è
alle
ore 10.00 di fronte al Centro Sociale Tiro a Segno in
Via Tiro a Segno, 2. Elena
De Vincenzo, giornalista e inviata della trasmissione “La
vita in Diretta”,
socia di Baricentro GIM a.s.d., ci condurrà
lungo
un percorso riflessivo nei luoghi della follia, concentrandosi in
particolare Parco
dell’Osservanza.
Camminare guardando, ascoltando e cercando di capire - magari
scoprire - qualcosa in più su un passato lontano e recentissimo, a
tratti rinnegato e ancora oscuro: dall’asilo
psichiatrico, passando per l’istituzione
dei manicomi, fino alla legge Basaglia. La
dimensione, la portata, la collocazione e la rilevanza delle
strutture manicomiali hanno reso, dalla seconda metà
dell’800,
la città
di
Imola “un
modello di riferimento”
nell’intero
panorama europeo ma nello stesso tempo, attraverso la separazione
dalla comunità
civile,
hanno alimentato, veicolandola fino ai giorni nostri, la percezione
sociale di coloro che esprimono un dolore mentale come persone
pericolose, violente e minacciose. La storia così come il camminare
condividono un aspetto fondamentale. Spostando il proprio baricentro
permettono di guardare le cose da un altro punto di vista e allo
stesso tempo di conoscere cose nuove. Camminando
nel verde dei luoghi dell’ex
manicomio ripercorreremo una memoria, ancora viva, a partire
dall’istituzione
dell’Asilo
psichiatrico di Imola (1844) alla legge 180, che portò alla
definitiva chiusura dei manicomi, ad una rottura con la cultura
sottesa alla loro ragion d’essere,
ad uno spostamento di baricentro e alla ridefinizione di nuovi
paradigmi, grazie ai quali di è andato a costruire un nuovo rapporto
dinamico dell’uomo
con se stesso e con la propria comunità.
Iniziativa
aperta a tutti. A cura di Baricentro Gim A.s.d.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola