Giuseppe Impastato, meglio noto come Peppino (Cinisi, 5 gennaio1948 – Cinisi, 9 maggio1978), è stato un giornalista, attivista e poetaitaliano, noto per le sue denunce contro le attività di cosa nostra a seguito delle quali fu assassinato, vittima di un attentato il 9 maggio 1978. Peppino Impastato nacque aCinisi, inprovincia di Palermo, il 5 gennaio1948, da una famigliamafiosa(il padreLuigiera stato inviato al confinodurante il periodofascista, lo zio e altri parenti eranomafiosied il cognato del padre era ilcapomafiaCesare Manzella, ucciso nel 1963in un agguato nella suaGiuliettaimbottita ditritolo). Ancora ragazzo rompe con il padre, che lo caccia di casa, ed avvia un'attività politico-culturale antimafiosa. Nel1965fonda il giornalinoL'idea socialistae aderisce alPSIUP. Dal1968in poi, partecipa, con ruolo di dirigente, alle attività dei gruppi comunisti. Conduce le lotte dei contadiniespropriatiper la costruzione della terza pista dell'aeroportodiPalermoin territorio diCinisi, degliedilie dei disoccupati. Nel1976costituisce il gruppoMusica e cultura, che svolge attività culturali (cineforum,musica,teatro, dibattiti, ecc.); nel1976fondaRadio Aut,radio liberaautofinanziata, con cui denuncia i delitti e gli affari dei mafiosi diCinisieTerrasini, in primo luogo del capomafiaGaetano Badalamenti(spesso chiamato «Tano Seduto» da Peppino[2]), che avevano un ruolo di primo piano nei traffici internazionali didroga, attraverso il controllo dell'aeroporto. Il programma più seguito eraOnda pazza, trasmissione satirica con cui sbeffeggiava mafiosi e politici. Nel1978si candida nella lista diDemocrazia Proletariaalle elezioni comunali. Viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio del1978, nel corso dellacampagna elettorale; col suo cadavere venne inscenato un attentato, atto a distruggerne anche l'immagine, in cui la stessa vittima apparisse come attentatore suicida, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari dellaferrovia. Pochi giorni dopo, gli elettori diCinisivotano il suo nome, riuscendo ad eleggerlo, simbolicamente, alConsiglio comunale............ Clicca per leggere tutto: http://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato ..... http://www.peppinoimpastato.com/..... Angelo Gentilini
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola