E' stato bravissimo Alberto Contador, che è un grande campione, ma anche un gran signore nel gestirsi e nel gestire le varie situazioni/relazioni, tappa dopo tappa. E' stato un bel Giro d'Italia con un ottimo secondo posto in classifica di Fabio Aru, che fa ben sperare per il movimento ciclistico italiano.
Angelo Gentilini
31 maggio 2015
30 maggio 2015
"L'IMPERO VIRTUALE"

Renato Curcio, L'impero virtuale, Colonizzazione dell'immaginario e controllo sociale, Sensibili alle foglie.
Per più info sul libro: http://www.libreriasensibiliallefoglie.com/
Angelo Gentilini, da info Sensibili alle foglie.
28 maggio 2015
Detrazioni fiscali per intestatari alloggi ACER.

Con questa dichiarazione di ACER l’intestatario del contratto può aver diritto ad una detrazione fiscale: – pari a 900 euro, se il reddito complessivo dell’intestatario non supera euro 15.493,71; – pari a 450 euro, se reddito complessivo dell’intestatario supera euro 15.493,71 ed è inferiore ad euro 30.987,41”. Pertanto l’intestatario del contratto potrà usufruire del beneficio.....
Per approfondire su questa info clicca sul link sotto:
Angelo Gentilini, da info Cgil Imola.it
27 maggio 2015
"L'opinione di Boeri sull' Inps"
L'organizzazione dell'apparato centrale dell'Inps invece di essere
imperniata sui servizi ai cittadini, si basa su progetti di dubbia rilevanza, alcuni dei quali
fanno venire il sospetto che servano a creare incarichi dirigenziali.......
L'autoreferenzialità dell'Inps è
rafforzata dalla progressiva perdita dei rapporti con i clienti, con
l'assegnazione di servizi a Caf e Consulenti del lavoro, invece
che con un lavoro congiunto con queste strutture......
che con un lavoro congiunto con queste strutture......
Un bilancio poco trasparente, non
leggibile neanche da supertecnici, con differenze tra bilanci previsionali e
consuntivi....
Una gestione poco attenta dei crediti (sic!).
Una scarsa attenzione alle entrate
contributive, con non capacità di raccogliere i frutti del
buon lavoro degli ispettori....
buon lavoro degli ispettori....
L'Inps ha una struttura monocratica, ma
non può autoriformarsi: tocca al Parlamento
e al Governo...
e al Governo...
Dunque: una
struttura monocratica, autoreferenziale, con scarso rapporto con i clienti,
basata su progetti dubbi, poco attenta ai crediti e alle entrate da evasione contributiva.
basata su progetti dubbi, poco attenta ai crediti e alle entrate da evasione contributiva.
Sarà ancora
tutta colpa dei pensionati e delle pensionate?
*Audizione
in Commissione bicamerale Enti gestori, 20 maggio 2015
Angelo Gentilini, da Passaparola Spi Cgil E.R.
26 maggio 2015
25 maggio 2015
23 maggio 2015
"Ricordiamoci che Giovanni è morto per tutti noi"
« La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. » (Giovanni Falcone)
- Giovanni Salvatore Augusto Falcone è stato un magistrato italiano. Fu assassinato con la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta nella strage di Capaci per opera di cosa nostra.
- Data di nascita: 18 maggio 1939, Palermo - - - Assassinato: 23 maggio 1992, Capaci
- Approfondisci: http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone
-
Angelo Gentilini
21 maggio 2015
"Nascita, storia e morte dello Statuto dei Lavoratori"

2010, a quarantanni-dallo-statuto-dei lavoratori.
Nel 1970 si affermò lo "Statuto dei Lavoratori", già richiesto al Congresso Cgil del 1952 da Di Vittorio. Lo Statuto sancì per Legge i diritti e le libertà Sindacali ai lavoratori e lavoratrici in Italia.
2011,Storia-della-rappresentanza-dei.lavoratori italiani.
Art.1. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.Art.4. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere… un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
2011,Costituzione-democrazia-lavoro, in Italia.
Con la denominazione di “Statuto dei lavoratori” ci si riferisce alla legge n.300 del 20 maggio 1970, recante “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”, che è una delle norme principali del diritto del lavoro italiano. La sua introduzione provocò importanti e notevoli modifiche sia sul piano delle condizioni di lavoro che su quello dei rapporti fra i datori di lavoro, i lavoratori e lavoratrici e la qualità della loro rappresentanza sindacale. In Italia la democrazia e i diritti costituzionali sono entrati nei luoghi di lavoro dopo anni di dure lotte, culminate con il cosiddetto “Autunno caldo” del 1969.
2012,Difendiamo-lo-statuto-dei-lavoratori italiani.
E cosi dalla fine degli anni 50 e negli anni 60 in Italia furono licenziati "senza giusta causa" 480.000 lavoratori e lavoratrici, colpevoli di essere iscritti ai partiti di sinistra (Pci e Psi) e alla Cgil e di lottare per la difesa dei loro diritti. Nella provincia di Bologna i licenziati "senza giusta causa" furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. La discriminazione politica e sindacale non si praticava solo licenziando, ma anche attraverso un selezionato demansionamento, spostando di reparto in reparto e facendo fare ai lavoratori scomodi dei lavori dequalificanti. Protagonista suo malgrado di quel periodo anche la Cogne di Imola, l’azienda che è stata l’artefice dello sviluppo economico e sociale del territorio imolese.
2014, io-rispetto-le-origini-italiane-e imolesi dell' Art.18.
Al governo guidato da Matteo Renzi è definitivamente ascrivibile un nuovo fatto: una riforma radicale delle norme sul licenziamento in Italia. La denominazione ufficiale parla di “contratto a tutele crescenti” ma il cono di luce che il decreto getta sulla realtà del lavoro in Italia è rovesciato: il protagonista dell’impianto del decreto non è il lavoro né il lavoratore da “tutelare”, ma l’impresa e l’imprenditore da liberare da vincoli sul licenziamento.....
2014, licenziare-facile-e-buon-mercato-con Jobs Act.
2014, il-jobs-act-di-renzi-svaluta-ancor-di più il lavoro.
Venerdì 22 maggio 2015, alle ore 17, in Piazza Caduti per la Libertà a Imola, iniziativa a cura della Camera del Lavoro di Imola:
"LO STATUTO DEI LAVORATORI. Vedovo della Costituzione Italiana. Nato il 20 maggio 1970 e prematuramente scomparso a 45 anni".
Saranno presenti: Vincenzo Colla (Segr. Reg. Cgil), Paolo Stefani (Segr. Cgil Imola), delegati sindacali e attivisti tutti della Camera del Lavoro.
In memoria del caro estinto, si proclamano: 2 ore di sciopero.
45-anniversario-statuto-dei-lavoratori-il-22-maggio-due-ore-di-sciopero-contro-il-jobs-act/2015/
Angelo Gentilini
20 maggio 2015
"Alè Pungell continuate così"
Buona giornata a tutti con la foto del Ponticelli Calcio, un grande gruppo di ragazzi e una bella Società Sportiva che pratica calcio dilettantistico nel modo giusto e con ottimi risultati. Alè Pungell, continuate così e mille grazie per la bella serata. (Angelo Gentilini)
Visita il sito: http://asdponticelli.jimdo.com/
19 maggio 2015
Carla Cantone,Spi Cgil: "La questione pensioni non è risolta"

Così il Segretario generale dello
Spi-Cgil Carla Cantone commenta quanto dichiarato oggi dal Presidente del
Consiglio Matteo Renzi.
“Sulla rivalutazione dal 2016 invece – ha continuato Cantone - siamo di fronte ad un passo in avanti ma
vogliamo verificare il testo per capire come viene effettivamente tutelato il
potere d’acquisto delle pensioni. Per questo insistiamo per un confronto di
merito con il governo”.
Angelo Gentilini, da comunicato stampa Spi Cgil.
"Lettera dei sindacati pensionati per Matteo Renzi"
Caro Presidente, la sentenza emanata dalla Corte Costituzionale il 30 aprile scorso ha dichiarato la incostituzionalità del blocco della perequazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo (1.405 euro lordi) per gli anni 2012 e 2013. Giovanni, Antonio, Daniela, Franca, Maria, Giuliano, Vittorio, Luisa…e gli altri 225.000 pensionati e pensionate emiliano-romagnoli Le chiedono di sanare una ingiustizia “certificata” e una “discriminazione a danno dei pensionati”, come dice la stessa Corte. La stragrande maggioranza dei Giovanni, Antonio, Luisa, Franca…, dopo un vita di lavoro, “gode” di pensioni che consentono appena una vita dignitosa: lo sa che nella nostra regione i pensionati e le pensionate che prendono più di 3.000 euro lordi al mese sono poco più del 5% del totale, mentre non arriva a 1.000 euro lorde al mese il 35,05%? Questi cittadini hanno subìto un ulteriore grave torto quando il Suo Governo ha negato i famosi 80 euro, perfino agli incapienti. E ci piace sottolineare che i pensionati italiani pagano più tasse degli altri contribuenti, perché la no tax area per le pensioni è pari a 7.500 euro contro gli 8.000 di tutti gli altri: ogni anno il fisco incassa 43 miliardi di euro dalle pensioni, come NON avviene in molti altri Paesi europei, dalla Francia alla Germania. E non sono Giovanni, Antonio, Franca, Daniela…a turare le falle del sistema di welfare, improvvisandosi baby sitter, badanti, assistenti domiciliari, perfino infermieri prendendosi cura di bambini, anziani, situazioni di disagio che il sistema non sarebbe in grado di coprire? E i Centri sociali, il volontariato...(clicca il link sotto per continuare a leggere).
Leggi tutto il testo della lettera: I-sindacati-pensionati-scrivono-a-renzi-sanare-l'ingiustizia/2015/
Angelo Gentilini, da info Cgil imola.it
18 maggio 2015
"Mercoledi il Giro d' Italia arriva ad Imola"

Angelo Gentilini
16 maggio 2015
Escursione ANPI all' Isola degli Spinaroni.
L’ANPI di Imola, nella ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione, intende organizzare per sabato 27 giugno 2015 una escursione storico naturalistica all’ Isola degli Spinaroni e alla pialassa Baiona. Nel ravennate, all’interno del Parco del Delta del Po, si potrà vedere, con la barca “Bulow”, un ambiente unico tra fenicotteri, aironi, volpoche, beccacce di mare… Percorrendo i canali del Delta si arriverà all’Isola degli Spinaroni, luogo della Resistenza dove, durante la guerra, soldati italiani e angloamericani, insieme ad ingenti forze partigiane combatterono il nazifascismo e vinsero la “Battaglia delle Valli”. L’escursione sarà organizzata con un minimo di 15 persone ed un massimo di 30, dalle ore 9 fino alle 12. Si potrà poi pranzare presso l’agriturismo “La Cascina” a Mandriole.
Il costo sarà di 15 euro (5 euro per i ragazzi in età scolastica) per l’escursione, il testo “L’Isola degli Spinaroni” e l’incontro didattico storico naturalistico, cui si aggiungerà il costo del pullman da Imola e quello del pranzo.
Gli interessati sono invitati a prenotarsi per tempo (una volta raggiunto il numero massimo, non verranno più accettate prenotazioni) presso l’Anpi di Imola, versando un anticipo di 15 euro. Ove invece non si raggiungesse il numero minimo, l’escursione verrà annullata.
Bruno Solaroli, Presidente ANPI Imola.
Per più info: http://www.anpiimola.it/
Angelo Gentilini, da info ANPI Imola
15 maggio 2015
Se ne andato il "RE DEL BLUES".
B. B. King, nome d'arte di Riley B. King, è stato un chitarrista e cantante statunitense. Con una lunghissima carriera alle spalle, è stato uno dei più importanti esponenti del blues della seconda parte del XX secolo e del XXI.
- Data di nascita: 16 settembre 1925 (età 89), Berclair, Mississippi, Stati Uniti
- Data di morte: 14 maggio 2015, Las Vegas, Nevada, Stati Uniti
-
Angelo Gentilini
14 maggio 2015
"La contrattazione contro il Jobs Act"

Continua leggere :emilia-romagna-la-contrattazione-contro-il-jobs-act
Colla (Cgil): “Abbiamo stretto accordi importanti. Un'altra via per difendere lavoro e diritti, un'idea diversa da quella del governo. La contrattazione è importante, e può salvare il paese insieme al nuovo Statuto dei lavoratori”.
Angelo Gentilini, da rassegna.it
13 maggio 2015
12 maggio 2015
"Ciao Mimi, oggi il 20° anniversario della sua scomparsa"

Continua a leggere: mia-martini-vent'anni-senza-la-lady-soul-italiana-
Altre info su Mia Martini: http://it.wikipedia.org/wiki/Mia_Martini
Angelo Gentilini
11 maggio 2015
"Il Governo la finisca con l'arroganza sulla scuola"

"A forza di dire che loro tirano dritti, non valutano l'astensione o le mobilitazioni, sembra che si vogliano isolare in una torre d'avorio - prosegue -. L'idea di Boschi, che la scuola non sarebbe 'proprietà dei sindacati', è tipica di un governo che non vuole fare i conti con la realtà del paese: la scuola in Italia viene da una serie di riforme, prima quella Moratti e poi quella Gelmini, che sono sempre state contrastate. Lo stesso governo ha detto che non andavano bene. La scuola oggi è frutto di quei provvedimenti, non certo del sindacato che ha sempre difeso i lavoratori, la funzione sociale e il percorso di costruzione dell'integrazione nella scuola". Susanna Camusso quindi prosegue: "Viene un sospetto: l'arroganza del governo nel negare le ragioni dei lavoratori della scuola significa che non hanno un progetto, e allora affermano il principio della proprietà, il principio che c'è un uomo solo al comando che dirige tutto. Dovrebbero rileggersi gli studiosi del lavoro, che spiegano che non è la singola scuola d'eccellenza che crea crescita e sviluppo, ma è la crescita dell'istruzione in un intero territorio". Continua a leggere....
http://www.rassegna.it-scuola-camusso-governo-arrogante-e-senza-progetto
Angelo Gentilini, da info rassegna.it
09 maggio 2015
"CIAO PEPPINO"

Clicca per leggere tutto: http://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato ..... http://www.peppinoimpastato.com/.....
Angelo Gentilini