
In Emilia Romagna il numero delle pensioni Inps corrisposte nell’anno 2013 (dato aggiornato bilancio sociale Inps) sono 1.497.394 di cui 885.801 percepite da donne, pari al 59,25% e 611.593 percepite da uomini, pari al 40,8%. L’importo medio mensile delle pensioni corrisposte alle donne è di 662,68 € contro i 1.182,82 € degli uomini, con una differenza negativa per le donne di 520,14 € al mese. Nella nostra regione dunque le donne rappresentano il 59,25 del totale dei pensionati, ma percepiscono il 44,8% dei redditi pensionistici, mentre gli uomini, che sono un numero miLa situazione di genere delle pensioni Inps in Emilia Romagna nore (40,8%), percepiscono il 55,2% dei redditi da pensione, in virtù del valore più alto dell’importo medio pensionistico. Nell’esame delle pensioni, per genere e per classi d’importo si notano differenze sostanziali nella distribuzione del reddito pensionistico tra donne e uomini. Il 25,5% delle pensioni erogate alle donne ha un valore inferiore a 500 € mensili lordi. Tale importo interessa invece, solo il 18,1% degli uomini pensionati. Nelle classi pensionistiche da 500 € a 1.000 €, la maggioranza delle donne è nelle fasce di importo più basso.
Clicca per approfondire:http://spier.it/docup/Arg_Diritti_genn_n1_web.pdf
Angelo Gentilini, da info Argentovivo/Diritti Spi Cgil E.R.