
Iniziativa posticipata di una settimana per il maltempo. Corteo da piazza della Repubblica, conclusioni a San Giovanni. Scontro con la Fiat e riforma del lavoro al centro della protesta. Landini: "C'è un attacco alla democrazia".
La manifestazione nazionale della Fiom inizialmente prevista per l'11 febbraio, poi slittata per l'emergenza maltempo, si terrà a Roma il sabato successivo, 18 febbraio. Partenza del corteo da piazza della Repubblica, conclusioni in piazza San Giovanni. Lo annuncia il leader delle tute blu Cgil, Maurizio Landini, sottolineando che alle ragioni per cui è scattata la protesta ("tutte riconfermate a partire dallo scontro con Fiat"), si aggiunge il tema di più stretta attualità dell'articolo 18.
Esplicito il titolo della manifestazione: democrazia al lavoro. "C'è un attacco alla democrazia, al lavoro e nel paese, c'è un attacco ai diritti e sopratutto un problema a creare nuovi posti di lavoro", aggiunge Landini guardando non solo alla Fiat e al contratto firmato da Fim e Uilm fuori da quello nazionale, ma anche all'art.8 della manovra dello scorso luglio con cui l'esecutivo Berlusconi sancì la possibilità di derogare ai contratti e in questo senso "legato a filo doppio con il tentativo di mettere mano all'articolo 18".
Un attacco, dice ancora Landini, reso evidente anche dalla riforma delle pensioni varata dal governo Monti. "Il sistema contributivo è una follia sopratutto per i precari", ribadisce il sindacalista, ricordando quale sia il rischio per gli esodati: "Oggi 70-80 mila lavoratori che avevano stretto accordi per l'accompagnamento alla pensione rischiano di restare senza lavoro né ammortizzatori sociali con la possibilità che si apra ai licenziamenti come dimostra la volontà di mettere mano all'articolo 18".
www.rassegna.it

LA FIOM-CGIL C'E'... VIENI CON NOI!!!
Da Imola partenza pullman ore 7,00 parcheggio bocciofila Viale Saffi.
Per info e partecipazione telefona: 0542/605611 - 0542/605641.
A. G.