In
questo nuovo libro pubblicato a inizio dicembre 2019, e curato da Marco Orazi,
è riprodotto il diario che Elio Gollini “Il partigiano Sole”
tenne dal 1943 al 1945. Gollini nacque a Imola nel 1924; diplomato
alla Scuola tecnica industriale, operaio alla Cogne, poi disegnatore
meccanico all’Orsa e alla Dalmata, ha partecipato con ruoli di
primo piano alla Resistenza: prima fu nel movimento giovanile del Pci
e nel Fronte della Gioventù imolese, poi addetto alla riproduzione e
diffusione della stampa clandestina, essendo redattore del periodico
“La Comune”, di cui divenne direttore dal marzo al dicembre 1944.
Alla costituzione del Comando Piazza partigiano di Imola (settembre
1944) ne fece parte in qualità di addetto ai servizi informazioni e
Stato maggiore. Organizzatore delle squadre Sap in città e in
collina, divenne vice-comandante di battaglione, poi di brigata nel
settembre 1944. Gollini, oltre a tenere un diario accurato di quel
periodo, ha conservato preziosi originali della stampa clandestina
prodotta e/o diffusa nell’imolese dal 1943 al 1945, documenti
riguardanti le decisioni politiche e militari, la corrispondenza fra
Imola e Bologna del Pci, i rapporti con le brigate partigiane, con il
Cumer (Comando unico militare Emilia Romagna), i Gruppi di difesa
della donna, i movimenti sindacali, molti dei quali sono riprodotti
nell’appendice documentale del libro.
Dopo la Liberazione, Elio Gollini è stato un dirigente politico di primo piano del Pci imolese e pubblico amministratore, consigliere comunale, provinciale e vicepresidente Ami. Ha partecipato alle varie fasi di ricostruzione e crescita della città, distinguendosi per l'impegno, la serietà, la libertà di pensiero e la capacità di superare schemi consolidati. E' stato tra i soci fondatori e dirigente della Cooperativa Cir, infine Presidente dell' Anpi di Imola e poi, fin dalla costituzione, del Cidra; www.cidra.it(Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea).
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola