Enrico "Chicco" Ravaglia (Castel San Pietro Terme, 20 febbraio1976 – Piacenza, 23 dicembre1999) è stato un cestistaitaliano. Chicco, così soprannominato,playmakerdi 193 centimetri, figlio d'arte (il padre, Roberto Ravaglia, fu uno dei più grandi tiratori dei campionati cadetti neglianni ottanta), crebbe prima nel vivaio dell' Andrea Costa Imola, poi passò allaVirtus Bologna. Nella stagione 1994-95, a soli 18 anni, venne ceduto in prestito aCentodove disputò un ottimo campionato, stupendo per la sua capacità di ambientamento in un campionato così difficile come la B1. Nel 1995 andò allaPallacanestro Varese, dove restò per poco più di un anno. Alla fine del 1996 ritornò alla Virtus, in quel momento uno dei club più forti d'Europa, ma non venne impiegato molto dato che ebbe un brutto infortunio al ginocchio che lo tenne fermo per due anni. Nel 1999 firmò per laPallacanestro Cantù, dove ebbe un buon inizio di stagione tanto da far sembrare che avesse recuperato la forma migliore. Ma il 23 dicembre 1999, mentre tornava da Cantù adImolaper festeggiare il Natale con la famiglia, reduce da una partita contro laPallacanestro Reggianain cui aveva segnato 23 punti, fu vittima di un grave incidente automobilistico, in cui perse la vita all'età di 23 anni. A lui e a Davide Ancilotto, altro cestista scomparso prematuramente, viene dedicato un torneo alla memoria. Nel 2001, sempre in sua memoria, è stata fondata una società calcistica di Imola, l'ASD Chicco Ravaglia. (Fonte: wikipedia.org/Enrico_Ravaglia) ****************************************************************************************************************** Di Chicco Ravaglia ho un ricordo molto nitido legato alle domeniche di fine anni 80 quando con mio figlio Gabriele si andava la Pala Ruggi di Imola a vedere le partite casalinghe dell' Andrea Costa in cui giocava il padre "Bobo" Ravaglia. Era solito che nel pre-partita alcuni ragazzini del settore giovanile scendessero in campo per giocare in amicizia e allietare nell'attesa i tifosi, ed era chiaro a tutti che "Chicco" aveva talento, personalità e dava del tu alla palla da basket. *Ciao Chicco*. Angelo Gentilini
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola