Un passo avanti per la Cogne Macchine Tessili Imola.
Nel
pomeriggio di oggi 31 ottobre 2019 si è svolta l’assemblea
sindacale con le lavoratrici e i lavoratori della Cogne Macchine
Tessili Spa,
ai quali è stato illustrato il verbale di incontro siglato ieri 30
ottobre 2019 presso la Città Metropolitana di Bologna al termine del
confronto tra le parti al Tavolo di salvaguardia del patrimonio
produttivo presieduto dal vice sindaco metropolitano Fausto Tinti, a
cui hanno partecipato Patrik Cavina per il Comune di Imola, Manlio
Nobili per Cogne Macchine Tessili Spa, Bruno Ameline per NSC Groupe,
Mario Ploner per Sant'Andrea Textile Machines Srl, Massimo Montorzi
per Confindustria Emilia Area Centro, Marzia Montebugnoli per Fim
Area Metropolitana Bolognese, Giuseppe Rago per Uilm Uil, Mirella
Collina per Cgil Imola e Stefano Moni per Fiom Cgil Imola. Oggi ai
lavoratori sono stati riportati gli obiettivi che sono stati fissati,
dopo un’ampia discussione, volti a salvaguardare l'attività
produttiva e l'occupazione sul territorio. La società NSC Groupe
riconosce l'importanza delle professionalità presenti, del prodotto
e del marchio e pertanto conferma l'impegno di mettere in campo tutti
gli sforzi necessari per mantenere l'attività produttiva e l'attuale
quadro occupazionale nel sito imolese. In particolare la società NSC
Groupe si impegna a sviluppare il filatoio “idea” attualmente in
produzione, il progetto del “Fibre Spin” e a proporre attraverso
la propria rete commerciale il marchio Cogne sui mercati interno e
estero. Nel preliminare di acquisizione delle azioni sottoscritto
dalle parti (Cogne Macchine Tessili Spa e NSC Groupe) è previsto il
mantenimento per almeno 3 anni della produzione sul territorio e dei
livelli occupazionali, come punto di partenza e garanzia per un
rilancio a medio e lungo termine dell'azienda. Le Istituzioni
valutano positivo il confronto avvenuto oggi e considerano un primo
passo la presentazione delle linee del piano di sviluppo.
Ritengono altresì opportuno proseguire il confronto al tavolo una
volta perfezionata la cessione per un monitoraggio dello stato di
attuazione del piano industriale anche con maggiori approfondimenti
rispetto a quanto presentato in data odierna. «Come
organizzazioni sindacali siamo soddisfatti di questo primo incontro e
del successivo monitoraggio che avverrà con le istituzioni, quando
necessario. Prendiamo atto della situazione economica congiunturale
di settore, ma anche della disponibilità a mantenere corrette
relazioni sindacali e degli impegni assunti da NSC Groupe al tavolo
di salvaguardia metropolitano tesi a creare le condizioni per
salvaguardare l'attività e le professionalità che caratterizzano
l'azienda». (Fim Fiom Uilm, territorio di Imola) Angelo Gentilini, da info fiom cgil imola
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola