Spi Cgil Imola ha recuperato 20mila euro spettanti ai pensionati.
All’inizio del 2019 lo Spi Cgil di Imola ha avviato la campagna “Diritti inespressi”, per rilevare importi o integrazioni della pensione che l’Inps corrisponde ai pensionati solo su apposita richiesta. Questo perché, da quando l’Inps non invia più a casa dei pensionati i prospetti annuali con gli importi della pensione (mod. ObisM), in tanti non conoscono più i dettagli della pensione percepita. La maggioranza dei pensionati, infatti, in particolare i più anziani, non ha modo di accedere al sito Inps con il computer. Si verifica di frequente che vi siano somme, a volte considerevoli, a cui i pensionati hanno diritto, ma non ne usufruiscono, non essendone a conoscenza. Lo Spi, constatando la situazione e facendosene carico, ha avviato questa campagna in forma sperimentale in due leghe cittadine (Imola centro – Pontevecchio e Marconi-Zolino). I pensionati iscritti con le pensioni più basse (entro i mille euro) sono stati contattati e invitati in sede per le dovute verifiche. Verifiche che hanno evidenziato come in molti casi i pensionati avevano diritto a ricevere dall’Inps degli importi aggiuntivi, ad esempio quote di quattordicesima, integrazioni al minimo, assegni e maggiorazioni sociali, bonus annuali, assegni al nucleo familiare, supplementi di pensione. L’esito di questa attività, svolta dai volontari del sindacato pensionati in collaborazione con il patronato Inca Cgil, ha dato fino ad oggi ottimi risultati: sui circa 200 pensionati controllati e gli 86 appuntamenti fissati, per circa il 30% sono state attivate pratiche, tramite il patronato Inca, per richiedere il riconoscimento dei diritti mancanti sulle pensioni percepite. Duplice il risultato: un beneficio economico per gli interessati, circa ventimila euro complessivi, e la tutela degli iscritti al sindacato. Visto che la sperimentazione ha dato un risultato così positivo, la direzione dello Spi territoriale ha deciso di estendere il progetto anche alle altre leghe del territorio, che si attiveranno appena avranno formato adeguatamente i volontari disponibili, con l’obiettivo di effettuare su tutto il territorio la ricerca sistematica dei diritti non riconosciuti, per tutelare gli anziani più fragili e senza lasciare indietro nessuno.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola