Non lasceremo da soli i lavoratori Froneri e Castelfrigo.
Froneri a Parma e Castelfrigoa Modena sono “due vertenze con un tratto comune: l’arroganza dei padroni, l’arroganza della Froneri che con un tratto di penna che cancella aziende per fare profitti. L’arroganza della Castelfrigo che si sbarazza di 70 soci lavoratori di una falsa cooperativa”. Con queste parole Umberto Franciosi, della Flai Emilia Romagna,ha raccontato dal palco di Roma le due vertenzedi Modena e Parma. “La Froneri, controllata dalla Nestlé, ha deciso di chiudere lo stabilimento di Parma, dove si facevano i gelati Motta, buttando per strada 250 lavoratori. Senza prendere in considerazione il ricorso alla cassa integrazione e un piano sociale”. “La Nestlé ha fatto fare il lavoro sporco alla Froneri. La Flai ha piantato la sua tenda rossa davanti alla fabbrica. Mercoledì 29 siamo andati in Svizzera nella tana del lupo della Nestlé. Non abbiamo paura. Abbiamo coinvolto il sindacato europeo. Se non si trovano soluzioni diverse continueremo la nostra lotta”. In quanto al caso
Castelfrigo, prosegue Franciosi, “i lavoratori delle false cooperative pagano, e paga la collettività. I lavoratori degli appalti della Castelfrigo hanno detto basta: fin da febbraio 2016 rivendicano un corretto contratto nazionale e dignità. Questi 70 lavoratori sono in sciopero a oltranza da ottobre, nell’indifferenza dei media nazionali, forse perché hanno la pelle scura, forse perché sono immigrati?In queste due vertenze non molleremo l’osso: queste due imprese devono essere chiamate alle loro responsabilità. Modena e Parma sapranno come reagire. Se Confindustria continua a non parlare e a isolare queste aziende, non ci resta che reagire, anche proclamando lo sciopero generale nei territori. La Flai e la Cgil non lasceranno soli i lavoratori Froneri e Castelfrigo”.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola