Gli imprenditori, per fortuna, non sono tutti allineati con Marchionne e le sue Newco: “Fate come dico io o me ne vado”. Oppure con i manager Thyssen che dopo essere stati condannati per il rogo e la morte di 7 operai hanno affermato: “Cosi non possiamo più investire in Italia”. Esistono anche le Imprese come la Bonfiglioli Riduttori che per migliorare l’efficienza, l’eccellenza e il potenziamento del Gruppo in Europa e nel resto del mondo, riporta in Italia parte della produzione delocalizzata in Slovacchia. Nello specifico si parla della “serie 500”, motoriduttore storico che tornerà ad essere prodotto in Romagna. Il piano di sviluppo prevede di portare nel 2013 il fatturato vicino ai 900 milioni di euro. Il Presidente, Sonia Bonfiglioli, afferma che puntano alla competenza, attraverso assunzioni specifiche ed inoltre intendono migliorare l’organizzazione industriale per eliminare gli sprechi e i relativi costi. Per innovazione, sviluppo e ricerca nell’arco dei 3 anni sono previsti dai 90 ai 100 milioni di investimenti. Potenzieranno i 3 centri produttivi italiani, Calderara di Reno, Vignola e Forli, con ottimizzazione della logistica e riduzione dei tempi di consegna. Il Gruppo Bonfiglioli, per non trascurare le aree emergenti, è presente con dei siti produttivi anche in Cina e in India. Comunque la flessibilità, la qualità, la vicinanza ai clienti e ai vari mercati, insieme alla ricerca per l’innovazione sono una garanzia e una buona filosofia che favorisce la crescita. Ricordo che tutte queste sinergie produttive e commerciali hanno comportato, nel corso degli anni, alla fortissima riduzione dei magazzini, recuperando in economia gestionale, ma possibile solo con una grande capacità produttiva, flessibile e di qualità. Ho evidenziato il PIANO BONFIGLIOLI perché lo ritengo un buon esempio da seguire ed anche perché la Finlane Cognetex di Imola da anni produce specifici particolari meccanici ed è Azienda Partner del Gruppo Bonfiglioli, perciò direttamente interessata e portatrice di queste filosofie commerciali e produttive.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola