24 febbraio 2021
*Ciao Fausto. RIP Campione*
18 febbraio 2021
Buon compleanno all'ex ciclista campione e compaesano *Battista Monti*.
Nel 1965 fu scelto come azzurro dal commissario tecnico Rimedio sia per il Tour de l'Avenir dove vince una tappa, sia per il campionato del mondo di Lasarte in Spagna dove conquistò la medaglia di bronzo, l'oro andò al francese Jacques Botherel e l'argento allo spagnolo José Manuel Lasa. Sempre nel 1965 nel Giro delle Antiche Romagne, vinto da Claudio Michelotto, Battista dopo esser stato leader della classifica generale per alcune tappe alla fine si piazzò al secondo posto e nel contempo risultò anche il miglior scalatore. Uno straordinario 1965 in cui venne premiato dal Panathlon Club di Ravenna come miglior atleta dell'anno e in generale fu uno dei migliori dilettanti del panorama nazionale.
Nel 1966 Battista è professionista con la Salvarani di Luciano Pezzi e poi nei due anni successivi con la Germanvox-Vega, ma non riuscì ad emergere al meglio e alla pari del suo incontestabile valore atletico. Il suo miglior risultato fu un secondo posto, ma alcuni hanno sempre detto che avesse vinto lui, nella Sassari-Cagliari del 1966 dove fino all'ultimo contrastò in volata la vittoria a Rik Van Looy, un grandissimo campione del ciclismo professionistico dal 1954 al 1970 che nel gruppo era soprannominato "Imperatore di Herentals".
Angelo Gentilini
13 febbraio 2021
"Non possiamo far finta di non vedere"
Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese aderisce all’appello “Diritti e solidarietà per i profughi in Bosnia Herzegovina”, promosso da Arci, Acli, Caritas, Cgil e Comitato festival Sabir (scarica il testo) per sostenere una campagna di solidarietà concreta a favore dei profughi che vivono in condizioni disumane nella provincia bosniaca di Bihac e, allo stesso tempo sollecitare una soluzione immediata e praticabile per le migliaia di persone vittime di violenza e abbandono.
Sotto agli occhi di tutti la gravissima emergenza umanitaria nell’ultimo tratto della cosiddetta “rotta balcanica”. Migliaia di profughi, dopo la repentina chiusura di uno dei principali centri di transito della zona, il campo Lipa, sono da settimane all’addiaccio in Bosnia, in una situazione estrema, che ne mette a repentaglio la vita. Non possiamo restare indifferenti di fronte alle gravi condizioni in cui versano migliaia di migranti e richiedenti asilo, vittime della repressione e della violenza da parte della polizia slovena e croata, oltre a patire freddo e fame. Emergenze umanitaria che si ripropongono periodicamente, in questa zona come in altre, a causa delle politiche europee su immigrazione e asilo che, cancellando di fatto i principi del diritto internazionale e delle Costituzioni dei Paesi membri dell’Ue, calcano la strada proposta in questi anni dalle destre xenofobe: chiusure, respingimenti, rimpatri, detenzione e quote irrisorie simboliche per i canali di accesso legale sia per lavoro che per richiesta di protezione. Il Comitato Pace e Diritti del circondario imolese, attraverso le associazioni che vi aderiscono, partecipa e invita a partecipare alla raccolta fondi da destinare all’acquisto di beni di prima necessità, pacchi alimentari e legna per le cucine collettive a Lipa.
PER DONAZIONI:
Causale “Europa/ Rotta Balcanica”
ACLI/IPSIA | IBAN: IT35S0501803200000011014347
INTESTATO A: IPSIA
BANCA POPOLARE ETICA
Codice BIC Swift: CCRTIT2T84A
CARITAS ITALIANA | IBAN: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
BANCA POPOLARE ETICA
Oppure è possibile donare on line: https://sostieni.ipsia-acli.it/crowd/balkan-route
Angelo Gentilini, da info www.cgilimola.it // facebook.com/cgilimola
11 febbraio 2021
Da lunedi prenotazioni vaccinazioni over-85.








07 febbraio 2021
Quando alla domenica ero sempre allo stadio di Imola.
Angelo Gentilini