Nella
giornata in cui si è svolta la Milano-Sanremo 2015 è stato portato alla
pubblica attenzione la “dimenticanza fiscale” che il campione di ciclismo
Vincenzo Nibali ha praticato con l’incompletezza dei redditi e compensi
dichiarati relativi al 2010/2011. La Guardia di Finanza ha rilevato che
Nibali ha dimenticato di indicare un imponibile di 772 mila euro, pari ad un
imposta evasa di 290 mila euro. A differenza di altri campioni dello sport,
Nibali ha ammesso l’errore, ed essendo scattata la denuncia per evasione
fiscale ha patteggiato la pena di 6 mesi con una multa di 45 mila euro. Inoltre
il campione di ciclismo ha dichiarato: “ Ho chiuso questa storia più di un anno
fa, mi stupisco che salti fuori adesso; se si sbaglia, giusto assumersi le
responsabilità”. Secondo il mio modesto parere, apprezzo Nibali che ha ammesso
la propria colpa, ma che , tra l’altro, gli ha permesso di patteggiare e di
pagare solo 45 mila euro di multa invece del totale dell’imposta evasa (290
mila euro). Nel contempo questo caso evidenzia, sempre che ce ne fosse ancora bisogno di capirla, che il sistema fiscale italiano
è da cambiare e da rivedere proprio nella parte delle sanzioni evitando
speculativi e funzionali patteggiamenti, che si possono definire dei veri e
propri condoni fiscali. Ognuno deve pagare in proporzione al proprio reddito,
premi e compensi aggiuntivi compreso, invece ci troviamo con i poveri salariati
e pensionati che pagano tutto fino all’ultimo centesimo con le trattenute
fiscali fatte direttamente alla fonte, e in pratica è noto che coprono oltre
l’80% del totale del gettito fiscale italiano, mentre campioni e non campioni, manager e
non manager, hanno mille rivoli e scappatoie per evadere, eludere, trasferire
capitali nei paradisi fiscali, ecc..ecc..ecc.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola