
Nato come una bella idea per semplificare la vita del cittadino-contribuente, in questa prima fase il
730 precompilato, introdotto dal governo Renzi, rischia di rivelarsi invece una brutta complicazione. Secondo quanto comunicato, infatti, il 730 precompilato doveva arrivare a casa di tutti i contribuenti. In realtà, dal 15 aprile 2015,
sarà disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e, per vederlo, occorre accreditarsi on line, per telefono o recandosi in uno degli uffici dell’Agenzia per ottenere l’apposito codice PIN. Inoltre il modello 730 precompilato non sarà messo a disposizione di tutti i contribuenti, ma
solo di chi ha presentato il 730 nel 2014 e ha una certificazione modello CU (quello che una volta era il CUD) rilasciata da un Sostituto d’Imposta nel 2015.
L’Agenzia delle Entrate non riporta tutti i dati che, come contribuente si ha interesse a dichiarare......
Angelo Gentilini, da info Cgil Imola.