
""Altro che rivoluzione copernicana, a leggere le norme viene da chiedersi cosa abbiano mai fatto i lavoratori a Matteo Renzi. Con i provvedimenti odierni il governo Renzi ha cancellato il lavoro a tempo indeterminato, generalizzando la precarizzazione dei rapporti di lavoro in Italia. Non soddisfatto ha diviso ulteriormente i lavoratori penalizzando ancora una volta i giovani e i nuovi assunti. Per la prima volta il governo rinuncia alla politica economica appaltando alle imprese la ripresa, consentendo la libertà di licenziare sempre e comunque."
jobs-act-camusso-norme-ingiuste-sbagliate-e-punitive-ci-opporremo Questo provvedimento fa riportare l’Italia al 1800. E’ inaccettabile”, risponde Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil intervistato da Affaritaliani.it. Durissimo su Renzi: “Questo è un governo che è contro chi lavora. E’ contro i diritti di quelli che lavorano”...http://www.notixweb.com
"Alla luce del Decreto approvato in Consiglio dei Ministro lo scorso 24 dicembre - spiega il sindacato -, appare chiaro che il rilancio del contratto a tempo indeterminato passa attraverso la sua precarizzazione. Con il decreto al posto delle tutele crescenti si passa alla "monetizzazione crescente" dei diritti. I lavoratori (operai, impiegati e quadri), infatti, potranno essere licenziati anche senza giusta causa ottenendo il solo indennizzo e questo varrà per i licenziamenti economici, per quelli disciplinari e per quelli collettivi"...
www.rassegna.it2014/12/26/117635/cgil-dal-jobs-act-licenziamenti-di-gruppo
“Nel mese di gennaio ci batteremo in commissione Lavoro per cambiare le norme sui licenziamenti collettivi, che rappresentano una grave contraddizione del Jobs Act. Così come non mancheremo di ricordare al governo che per la nuova Aspi mancano 400 milioni di euro che dovranno essere erogati nel corso del 2015, così come dovranno arrivare le norme che disboscano la giungla dei contratti precari...”. Cesare Damiano, deputato Pd, presidente della commissione Lavoro della Camera,...
jobs-act-damiano-cambiare-norme-licenziamenti
jobs-act-camusso-norme-ingiuste-sbagliate-e-punitive-ci-opporremo Questo provvedimento fa riportare l’Italia al 1800. E’ inaccettabile”, risponde Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil intervistato da Affaritaliani.it. Durissimo su Renzi: “Questo è un governo che è contro chi lavora. E’ contro i diritti di quelli che lavorano”...http://www.notixweb.com
"Alla luce del Decreto approvato in Consiglio dei Ministro lo scorso 24 dicembre - spiega il sindacato -, appare chiaro che il rilancio del contratto a tempo indeterminato passa attraverso la sua precarizzazione. Con il decreto al posto delle tutele crescenti si passa alla "monetizzazione crescente" dei diritti. I lavoratori (operai, impiegati e quadri), infatti, potranno essere licenziati anche senza giusta causa ottenendo il solo indennizzo e questo varrà per i licenziamenti economici, per quelli disciplinari e per quelli collettivi"...
www.rassegna.it2014/12/26/117635/cgil-dal-jobs-act-licenziamenti-di-gruppo
“Nel mese di gennaio ci batteremo in commissione Lavoro per cambiare le norme sui licenziamenti collettivi, che rappresentano una grave contraddizione del Jobs Act. Così come non mancheremo di ricordare al governo che per la nuova Aspi mancano 400 milioni di euro che dovranno essere erogati nel corso del 2015, così come dovranno arrivare le norme che disboscano la giungla dei contratti precari...”. Cesare Damiano, deputato Pd, presidente della commissione Lavoro della Camera,...
jobs-act-damiano-cambiare-norme-licenziamenti
Angelo Gentilini, da info www.huffingtonpost.it - rassegna.it- notixweb.it