“A scuola ( e non solo) in bicicletta”, è in programma sabato 17/9 dalle ore 15 alle ore 17 una gimkana ciclistica tecnica-educativa sull'utilizzo della bicicletta. Si svolge nell'area verde del C.S.Zolino ed è rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Società Ciclistica Santerno e la Lega Ciclismo Uisp, l'iscrizione è libera e gratuita, inoltre sarà attivo un ristoro e verranno offerti dei gadget Cgil.
“Insieme si cammina”, nella mattinata di domenica 18/9 si organizza una bellissima camminata non competitiva con partenza dal C.S.Zolino dalle 9.30. Il percorso sottopassa la via Emilia e tocca le prime colline imolesi lungo via Bel Poggio e via Zappa per riscendere attraverso via Roncaglie sul viale alberato ciclo pedonale a fianco della via Emilia ed arrivare al C.S.Zolino dopo circa 7 Km. L'organizzazione è in collaborazione con l'Uisp Imola, l'iscrizione è libera e gratuita e saranno attivi dei punti ristoro, inoltre ad ogni partecipante da 0 a 100 anni all'arrivo sarà offerto un buono omaggio da consumarsi presso lo stand gastronomico della festa della Cgil.
“Ginnastica Artistica”, nel pomeriggio di domenica 18/9 assisteremo ad una elegante esibizione di ginnastica artistica a cura della Società Biancoverde. I ragazzi imolesi intratterranno i visitatori della nostra festa dalle ore 17.00.
MUSICA E CONCERTI: la Cgil sostiene e rappresenta l'economia reale e perciò alla sua festa anche la musica sarà reale, doc, dal vivo e senza basi che camuffano il prodotto finale:
SABATO 17/9, la musica doc e tassativamente dal vivo nel giorno di apertura della festa Cgil è a sigla Ca Vaina, storica scuola musicale imolese. Dalle ore 19 si esibiranno due gruppi giovanili, per primi saranno i Leathers Yachets a scaldare i cuori con il meglio del rock anni 70/80. A seguire, intercalati da parole e letture di giovani precari NON+ disposti ad aspettare, si esibiranno i Tequila Funk Experience con sonorità rock, funk e blues. Infine alle 21,30 saliranno sul palco Cgil i Maestri di Ca Vaina con “Let it Be...atles”, la denominazione del concerto la dice già tutta e le grandi professionalità artistiche e musicali dei maestri imolesi offriranno ai visitatori della festa un evento e una rivisitazione unica delle mitiche canzoni della storica band inglese.
DOMENICA 18/9, alle 21.30 “Per sempre Nomadi”, concerto dei Corpi Estranei cover band ufficiale dei Nomadi. La collaudata band romagnola è ben strutturata ed è composta da 2 chitarre e voce, basso, batteria , percussioni, piano , tastiere, violino e nei concerti presentano il meglio del vasto repertorio dei mitici Nomadi, dai successi degli anni 70 ad oggi. La band è sostenuta da un Fans Club che è impegnato anche in progetti socio umanitari.
LUNEDI 19/9, continua la buona musica con “I Dodici Corde”, la band di Argenta è composta da chitarra e voce,violino, basso e batteria e presenta dei pezzi inediti e cover folk con sonorità irlandesi. Saliranno sul palco Cgil alle ore 20 e continueranno nel dopo Camusso,Errani,Manca. La qualità è reale e la band presenterà in anteprima dei pezzi inediti nuovi.
MARTEDI 20/9, nell'ultima serata della festa non poteva mancare il meglio del piano bar. Difatti sarà Vittorio Bonetti che allieterà i presenti con il suo pianoforte. Vittorio è una garanzia ed è un musicista conosciuto oltre i nostri territori, si può tranquillamente affermare che ha fatto scuola come piano bar e per questa occasione è particolarmente motivato. Atmosfera e buona musica non mancherà.
SINDACATO E POLITICA:
SABATO 17/9, saranno i Giovani NON+ disposti ad aspettare a salire sul palco ed esprimeranno tutta la loro indignazione per tutto quello che stanno subendo. Assisteremo a letture ed interventi in contemporanea con la buona musica dei giovani di Ca Vaina.
DOMENICA 18/9, alle ore 20,30 “Lavoro e Costituzione” con Elisabetta Marchetti Segretaria Generale della Cgil Imola, Bruno Solaroli Presidente Anpi Imola e coordina Valerio Zanotti conosciutissimo e stimato giornalista imolese. L'iniziativa è importante e centrale perchè è proprio la conoscenza e l'applicazione della Costituzione della Repubblica Italiana che può sostenere e tutelare il mondo del lavoro. La nostra Costituzione nata dalla Resistenza è considerata tra le più complete, giovani e belle al Mondo e sono le parti più deboli della società, i lavoratori, i giovani e pensionati che hanno tutto l'interesse per difenderla. Non possiamo pensare che lo facciano per noi i poteri forti che appositamente vogliono un Mondo senza regole, tutele e diritti.
LUNEDI 20/9, ore 15. Assemblea territoriale delle donne pensionate, promossa dal coordinamento donne Spi-Cgil. L'iniziativa è aperta a tutti e dal mio punto di vista sarebbe educativo vedere la presenza di giovani, le nostre madri, nonne, padri e nonni hanno lottato per un' Italia migliore e non si può disperdere nel nulla tutti i sacrifici fatti e questo grande patrimonio socio culturale.
LUNEDI 20/9, ore 21 prenotate la poltrona perchè saranno Susanna Camusso, Vasco Errani e Daniele Manca a parlare sulle manovre economiche e su un altra idea di Paese possibile. La Segretaria Nazionale della Cgil, il Presidente della Regione Emilia Romagna ed il Sindaco di Imola onorano con la loro presenza la festa 110 anni + 1 dei lavoratori Cgil e credo siano da esempio a tutti quelli che faziosamente continuano a dividere e spaccare. Siamo ad Imola, la città di Andrea Costa, padre del Socialismo Italiano, la città della cultura cooperativa e solidale e perciò la storia ci deve ricordare, insegnare, illuminare.
Nei 4 giorni della festa sarà allestita una mostra, estratta dalla pubblicazione del Cidra Imola “Persone disobbedienti”.Due storie parallele di donne e uomini in lotta per la libertà... Il grano e la dignità del lavoro del giugno 1922... Nadia e Fernanda del 1° maggio 1932. I disegni sono di Daniele Trombetti.
Il mondo del lavoro, i cittadini, i pensionati, i giovani e le vere forze riformiste hanno risposto alla grande nella manifestazione organizzata dalla Camera Del Lavoro di Imola.
La CGIL c'è e sta sempre dalla stessa parte.
Uniti nella lotta come la storia ci ha insegnato.
Ciao alle Donne e agli Uomini giusti.
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 7 settembre 2011
FIAT
Cesare Damiano fa bene a rimarcare le criticità di Fiat.. la verità fa solo bene ai Lavoratori.
Angelo Gentilini, Imola
martedì 1 febbraio 2011
LA PRIMA A ROMA CON SUSANNA
Qui Roma... la Piazza è già stracolma e arriva sempre gente...
Sono a 2 metri dal palco... Forza Susanna!!!
Ciao
Angelo Gentilini, Imola
sabato 27 novembre 2010
AUGURI SUSANNA
La CGIL ha una nuova Segretaria Nazionale!
Susanna Camusso è stata eletta oggi con 125 voti favorevoli
( 21 contrari e 12 astenuti ).
Angelo Gentilini, Imola
mercoledì 3 novembre 2010
GRAZIE REICHLIN
Caro Alfredo sono un Lavoratore e da anni leggo e studio le Tue analisi... GRAZIE e un forte abbraccio.
Angelo Gentilini, Imola
pubblicato su rubrica SMS de "l'Unità"
venerdì 22 ottobre 2010
POESIA PER LA MANIFESTAZIONE
Il Maroni, ch'è un leghista,
sparge il dubbio terrorista:
"tra i meccanici giù in piazza
qualche testa sarà pazza,
prenderò ogni precauzione
per la manifestazione!" Batti pure la grancassa:
siam la FIOM, nulla ci squassa!
Se qualcuno pesta merde
veste sol...camicia verde!!! di Claudio Capponi
Angelo Gentilini, Imola