29 settembre 2024

Ad Imola venerdì 4 ottobre alle 9,30 "Un Mondo Rinnovabile".

Venerdì 4 ottobre si terrà l’iniziativa “Un mondo rinnovabile: comunità energetiche tra welfare locale e partecipazione democratica”, promossa dallo Spi Cgil regionale e territoriale, con il patrocinio del Comune di Imola, alle ore 9.30 nella sala Bcc, in via Emilia 212 a Imola. Saranno presenti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori e professionali.
I lavori saranno coordinati da Sonni Monduzzi della segreteria Spi Cgil Imola e da Marzia Dall’Aglio, segretaria Spi Cgil Emilia Romagna.
Dopo i saluti del sindaco di Imola Marco Panieri, l’Architetta Elisa Spada, assessora all’Ambiente del Comune di Imola, ci illustrerà le strategie che nel territorio si stanno promuovendo e sono in programma per favorire la crescita di comunità energetiche, utili non solo dal punto di vista economico ma anche          climatico. Seguiranno gli interventi del professor Leonardo Setti del Dipartimento di chimica industriale dell’Università di Bologna, promotore da anni di comunità energetiche, che ci porterà le sue esperienze dirette, e della dottoressa Rossella Muroni del Dipartimento benessere e contrattazione dello Spi-Cgil nazionale, sindacato da sempre sostenitore di una transizione climatica ed energetica che metta al centro degli obiettivi la partecipazione dei cittadini.
«È da tutti questi aspetti che nasce il sottotitolo dell'evento "energia tra welfare locale e partecipazione democratica" - spiegano Monduzzi e Dall’Aglio dello Spi Cgil -. È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti e, per quanto ci è possibile, cerchiamo insieme di portare avanti i progetti nel nostro territorio.
Lo scopo dell’iniziativa è sia di informazione e discussione pubblica, sia di formazione per gli studenti delle scuole superiori e professionali su un tema, quello delle energie sostenibili e rinnovabili che consideriamo prioritarie per il futuro con la consapevolezza che il futuro, per essere tale, deve essere prima presente».
«Ringraziamo lo Spi Cgil, regionale e locale, per questa bellissima opportunità – affermano il sindaco Panieri e l’assessora Spada - che ci permette di fare cultura e fare rete su un tema fondamentale come è quello dell’energia da fonti rinnovabili e il valore di fare comunità attorno ad essa attraverso le comunità energetiche e le comunità solari. Avremo la possibilità di conoscere ed ascoltare relatori e relatrici di grande spessore che hanno in comune due aspetti: la passione per il proprio lavoro e la capacità di comunicare concetti complessi con un linguaggio che arriva a tutti e tutte, per questo è anche una grande opportunità per studenti e studentesse del nostro territorio». 
Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/cgilimolaevents 

18 settembre 2024

Il 28 settembre i PERDIRVI a Casa Alzheimer Imola.


Sabato 28 settembre, dalle 15.30, i Perdirvi suoneranno alla Casa Cassiano Tozzoli di Imola in Via Venturini 18, comunemente conosciuta come Casa Alzheimer. La nostra partecipazione volontaria è a sostegno del progetto "Facciamo Rifiorire il Nostro Giardino" e per l'occasione l'Associazione Alzheimer di Imola proporrà un sostegno per le piante utili alla sistemazione del giardino interno alla Casa Cassiano Tozzoli. La solidarietà è un valore primario intrinseco nel messaggio della nostra band che non a caso si chiama PERDIRVI https://www.facebook.com/events

Angelo Gentilini

13 settembre 2024

Spi In Piazza Emilia Romagna 2024, nel territorio imolese.


  𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐒𝐩i 𝐈𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚.

📣 Una settimana durante la quale il sindacato dei pensionati della Cgil incontra e dialoga con i cittadini di tutti i territori dell’Emilia Romagna, attraverso presidi informativi e iniziative pubbliche per informare su diritti pensionistici, diritto alla casa, legge sulla non autosufficienza, liste d’attesa e prestazioni sanitarie, difesa dell’ambiente e del territorio, politiche per la rigenerazione urbana, e sulle rivendicazioni più generali come la pace o le iniziative contro la violenza alla donne, ma anche la battaglia contro l’autonomia differenziata.
📌 Anche nel circondario imolese lo Spi Cgil ha organizzato diversi banchetti:

- 𝗕ORGO 𝗧𝗢𝗦𝗦𝗜𝗚𝗡𝗔𝗡𝗢 sabato 14/9, Piazza Unità d'Italia (mercato) ore 9-11,30
▪️ 𝗜𝗠𝗢𝗟𝗔 (via Emilia 163/161)
Martedì 17/9 ore 9/12 - Giovedì 19/9 ore 9/12 - Sabato 21/9 ore 9/12
▪️ 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟 𝗦𝗔𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗧𝗥𝗢
Lunedì 16/9 ore 9/12 davanti alla Camera del Lavoro
▪️ 𝗢𝗦𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘
Mercoledì 18/9 ore 14/17 Mercato/Centro Commerciale
▪️ 𝗗𝗢𝗭𝗭𝗔/𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔
Mercoledì 18/9 ore 9/11,30 piazza Gramsci Toscanella
▪️ 𝗠𝗢𝗥𝗗𝗔𝗡𝗢 Lunedi 16/9
▪️ 𝗕𝗨𝗕𝗔𝗡𝗢 giovedì 19/9

Vi aspettiamo per parlare e confrontarci

Angelo Gentilini, da info Spi Cgil Imola www.facebook.com/cgilimola

07 settembre 2024

Venerdì, 30 agosto 2024, i PERDIRVI sul palco Festa Cgil - Papaveri Imola.


                           






























Imola agosto 2024 , Angelo Gentilini.