Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre 2020, clicca il link per info: tour-france-2020-tappe-altimetria-percorso
****************************************************************************************************************************************
Giro d'Italia Giovani Under 23 dal 29 agosto al 5 settembre 2020, clicca il link per info: www.giroditaliau23.it
Lunedi 31 agosto, terza tappa Riccione-Mordano: www.giroditaliau23.it/tappa-3-2020/Riccione-Mordano
***********************************************************************************************************************
Angelo Gentilini
29 agosto 2020
26 agosto 2020
Da oggi in posta il saldo delle pensioni di settembre.
|
25 agosto 2020
Il 30 agosto *Incursioni teatrali* a Cà di Malanca.
LA 36ª BRIGATA GARIBALDI “A. BIANCONCINI” NELLE VALLI DEL SINTRIA E DEL RIO DI CO’
L’Associazione Ca’ di Malanca, in collaborazione con le Sezioni ANPI di Brisighella, Faenza e Imola, ha organizzato il tradizionale incontro di fine estate a Ca’ di Malanca.
Ogni anno viene scelto un tema centrale e il prossimo sarà questo: le Brigate Garibaldi dalla Guerra Civile Spagnola alla Lotta di Liberazione Italiana, nel nome di Alessandro Bianconcini.
Alessandro Bianconcini, imolese, musicista e docente di musica, violoncellista, garibaldino nella Guerra Civile di Spagna, fu fucilato dai fascisti il 27 gennaio 1944 e nel suo nome fu costituita la 36.ma Brigata Garibaldi, la stessa che ha sostenuto la Battaglia di Purocielo.
Quest’anno l’incontro si svolgerà in due giorni con alcune novità.
Sabato 29 agosto, per l’intera giornata un SIMPOSIO LIBERO DELLE ARTI, che si concluderà in serata con le improvvisazioni musicali di Marco Liverani e Alceste Neri;
Domenica 30 agosto*, in mattinata presentazione dell’attività dell’Associazione Ca’ di Malanca, saluto di Beatrice Poli, Sindaca di Casalfiumenese e messa officiata da Don Otello Galassi.
Nel pomeriggio musica resistente con BELLACIAOTRIO e presentazione del libro “GARIBALDINI IN SPAGNA” di Marco Puppini con la partecipazione dell’autore, di Italo Poma presidente nazionale AICVAS, Bruna Tabarri Anpi Ravenna, Angelo Emiliani Anpi Faenza e Gabrio Salieri presidente Anpi Imola. *Nel corso della giornata incursioni teatrali ("Teatro memoria"), in collaborazione con l'Ass. ExtraVagantis e l'ANPI di Imola, coordinate da Marina Mazzolani, con la partecipazione di Enrico Guerzoni (violoncello)
L’Associazione Ca’ di Malanca, in collaborazione con le Sezioni ANPI di Brisighella, Faenza e Imola, ha organizzato il tradizionale incontro di fine estate a Ca’ di Malanca.
Ogni anno viene scelto un tema centrale e il prossimo sarà questo: le Brigate Garibaldi dalla Guerra Civile Spagnola alla Lotta di Liberazione Italiana, nel nome di Alessandro Bianconcini.
Alessandro Bianconcini, imolese, musicista e docente di musica, violoncellista, garibaldino nella Guerra Civile di Spagna, fu fucilato dai fascisti il 27 gennaio 1944 e nel suo nome fu costituita la 36.ma Brigata Garibaldi, la stessa che ha sostenuto la Battaglia di Purocielo.
Quest’anno l’incontro si svolgerà in due giorni con alcune novità.
Sabato 29 agosto, per l’intera giornata un SIMPOSIO LIBERO DELLE ARTI, che si concluderà in serata con le improvvisazioni musicali di Marco Liverani e Alceste Neri;
Domenica 30 agosto*, in mattinata presentazione dell’attività dell’Associazione Ca’ di Malanca, saluto di Beatrice Poli, Sindaca di Casalfiumenese e messa officiata da Don Otello Galassi.
Nel pomeriggio musica resistente con BELLACIAOTRIO e presentazione del libro “GARIBALDINI IN SPAGNA” di Marco Puppini con la partecipazione dell’autore, di Italo Poma presidente nazionale AICVAS, Bruna Tabarri Anpi Ravenna, Angelo Emiliani Anpi Faenza e Gabrio Salieri presidente Anpi Imola. *Nel corso della giornata incursioni teatrali ("Teatro memoria"), in collaborazione con l'Ass. ExtraVagantis e l'ANPI di Imola, coordinate da Marina Mazzolani, con la partecipazione di Enrico Guerzoni (violoncello)
Molto importante!
Chi partecipa dovrà essere autosufficiente con il mangiare. Saranno distribuiti solo il caffè, le bevande e i dolci. Saranno organizzate visite guidate al Centro di Documentazione.
La partecipazione dovrà svolgersi nel pieno rispetto delle norme anti-covid e sarà chiesta la massima collaborazione da parte di tutti i presenti.
Come si raggiunge Ca’ di Malanca?
A piedi, seguendo i sentieri: n. 505 CAI da Croce Daniele; n. 579 CAI da Purocielo; n. 2 UOEI da San Cassiano. In auto, percorrendo la provinciale Brisighellese, deviando per San Martino in Gattara in direzione Monte Romano – Ristorante Croce Daniele e proseguendo a destra per la strada sterrata di tre chilometri e mezzo.
Chi partecipa dovrà essere autosufficiente con il mangiare. Saranno distribuiti solo il caffè, le bevande e i dolci. Saranno organizzate visite guidate al Centro di Documentazione.
La partecipazione dovrà svolgersi nel pieno rispetto delle norme anti-covid e sarà chiesta la massima collaborazione da parte di tutti i presenti.
Come si raggiunge Ca’ di Malanca?
A piedi, seguendo i sentieri: n. 505 CAI da Croce Daniele; n. 579 CAI da Purocielo; n. 2 UOEI da San Cassiano. In auto, percorrendo la provinciale Brisighellese, deviando per San Martino in Gattara in direzione Monte Romano – Ristorante Croce Daniele e proseguendo a destra per la strada sterrata di tre chilometri e mezzo.
Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/camalanca // EXTRAVAGANTIS
21 agosto 2020
La condanna Anpi Imola sul grave episodio di Rimini.

Imola,
20 agosto 2020 - Gabrio Salieri (Presidente ANPI Imola)
Angelo Gentilini, da info anpiimola // www.nextquotidiano.it
19 agosto 2020
15 agosto 2020
"Buon Ferragosto"
Possiamo essere giunti fin qui su navi diverse ma, ora, siamo tutti sulla stessa barca.
(Marthin Luther King)
Angelo Gentilini
(Marthin Luther King)
Angelo Gentilini
12 agosto 2020
11 agosto 2020
Concorso per 34 operatori socio sanitari Asp Circondario Imolese.
L’Asp
Circondario Imolese ha
indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a
tempo pieno e indeterminato di 34 posti di «Operatore
Socio Sanitario» (Categoria
B, trattamento tabellare iniziale B1), da assegnare
alle strutture residenziali dell’Asp dislocate nel territorio
del Nuovo Circondario Imolese. Per informazioni sul bando (per
consultarlo clicca qui),
che scade il prossimo 5 settembre alle ore 12, scrivere al seguente
indirizzo di posta elettronica: concorsi@nuovocircondarioimolese.it
(r.cr.)
Per più info: www.sabatosera.it/concorso-dellasp-circondario-imolese-per-lassunzione-di-34-operatori-socio-sanitariaspcircondarioimolese.bo.it/concorso-per-lassunzione-di-n-34-operatori-socio-sanitari
Angelo Gentilini
02 agosto 2020
Bologna, 2 agosto 1980.
Clicca il link per approfondire: wikipedia.org/wiki/Strage di Bologna
Vedi il programma del 40° anniversario: 40-anniversario-della-strage-alla-stazione-di-bologna
Angelo Gentilini
Vedi il programma del 40° anniversario: 40-anniversario-della-strage-alla-stazione-di-bologna
Angelo Gentilini
01 agosto 2020
Domattina ad Imola: *Station to Station*.
Ritrovo domenica 2 agosto 2020, dalle ore 09:30 alle 10:00, presso la Stazione ferroviaria di Imola. Evento: Station to Station - E' troppo tardi per provare odio.Dalle ore 10 concentrazione dei partecipanti all'iniziativa con indumenti bianchi, un trolley, un borsone da spiaggia con le pinne che spuntano, una ventiquattr’ore. In piedi, distanziati, fermi e immobili, per non dimenticare.
Un fischio alle 10,25 ci darà la ri-partenza riannodando idealmente quei fili strappati. #il2agostofaiunfischio
Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/evento Imola 2 agosto 2020.