15 novembre 2025

La prossima settimana pensionati e pensionate Spi Cgil in piazza.

























Il governo Meloni ignora i bisogni delle persone. Dal 17 al 21 novembre scendiamo in piazza contro la manovra 2026.

Rivendichiamo: tutela del potere d’acquisto; rispetto del diritto alla pensione e del diritto alla salute.

Da lunedì 17, a sabato 22 novembre, banchetti e presidi anche nel territorio imolese a Castel San Pietro, Mordano, Bubano,

Borgo Tossignano ed Imola centro storico, oltre a info e volantinaggi in tutte le 16 sedi sindacali Spi Cgil.

Unisciti a noi!

Angelo Gentilini, da info Spi Cgil Imola e facebook.com/SindacatoPensionatiCGIL

08 novembre 2025

Faris Odeh: "NON HO PAURA".

Faris Odeh ( nato il 3 dicembre 1985 – ucciso l'8 novembre 2000 ) era un ragazzo palestinese della Striscia di Gaza occupata da Israele divenuto noto come un simbolo popolare della resistenza palestinese a causa di una fotografia scattata da un fotoreporter dell'Associated Press il 29 ottobre 2000 in cui viene visto lanciare una pietra contro un carro armato israeliano durante la Seconda Intifada . Dieci giorni dopo, l'8 novembre, Odeh stava di nuovo lanciando pietre a Karni quando fu colpito al collo da un soldato israeliano. Questo anche per ricordare che non è iniziato tutto il 7 ottobre 2023 e la stratosferica sproporzione della forza militare. 

Odeh nacque nel quartiere Zeitoun di Gaza City , nella Striscia di Gaza occupata da Israele , dove visse con i suoi genitori Fayek e Anam, così come i suoi otto fratelli e sorelle. Secondo il Washington Post , Odeh era un "temerario adolescente". Amava le acrobazie rischiose e una volta saltò un varco di 2,5 metri (8 piedi) tra i tetti di due edifici di quattro piani.

Quando l' Intifada di Al-Aqsa iniziò nel settembre 2000, Odeh iniziò a marinare la scuola per partecipare all'azione, al valico di Karni o all'insediamento israeliano di Netzarim . Il preside della scuola di Odeh si lamentò delle assenze del ragazzo con i suoi genitori che cercarono, senza successo, di tenerlo lontano dal conflitto. Secondo la madre di Faris, il padre del ragazzo "lo picchiò fino a farlo diventare nero e blu per aver lanciato pietre". Fayek cercò anche di trattenere fisicamente suo figlio. Una volta, chiuse a chiave il ragazzo nella sua stanza, ma Faris scappò dalla finestra. Secondo il Post , "La volta successiva che Fayek sentì che Faris era stato in un punto di scontro, diventò più duro; legò mani e piedi del ragazzo e lo lasciò sul tetto dopo cena. A mezzanotte, sua madre, preoccupata per il ragazzo, si intrufolò sul tetto e lo liberò". 

Tuttavia, Faris non si scoraggiò. Sua madre Anam si recava ripetutamente nei luoghi dei peggiori combattimenti alla ricerca del figlio, trovandolo spesso in prima linea tra la folla, più vicino alle truppe israeliane. "Devo essere uscita a cercarlo 50 volte", ha dichiarato al Washington Post. "Un giorno, sono uscita tre volte. A volte mi sedevo a pranzo e, prima che potessi mettere il primo boccone in bocca, alcuni bambini venivano a dirmi che Faris era di nuovo a Karni a lanciare pietre. E io lasciavo cadere la forchetta e correvo fuori a cercarlo." 

"Non era la fama che amava", ha continuato. "Infatti, aveva paura che se fosse stato ripreso in TV suo padre lo avrebbe visto, quindi scappava dalle telecamere. Un giorno, dopo che ero andata a trascinarlo via dagli scontri ogni giorno per una settimana, gli ho detto: 'Va bene, vuoi tirare pietre? Bene. Ma almeno nasconditi dietro qualcosa! Perché devi stare proprio davanti, ancora più in alto dei ragazzi più grandi?' E lui ha detto: 'Non ho paura.'"

Il cugino diciassettenne di Odeh, Shadi, un poliziotto palestinese , è stato ucciso durante uno scontro con le truppe israeliane il 1° novembre. "Quando ciò è accaduto, Faris ha detto: 'Giuro che vendicherò la sua morte'", ha detto Anam Odeh al Post . "È andato alla corona funebre di Shadi e vi ha messo una sua foto. Ha detto che la corona sarebbe stata anche per lui."

Continua a leggere...wikipedia.org - Faris_Odeh

Angelo Gentilini, da info wikipedia.org/Faris_Odeh

28 ottobre 2025

Lo Spi Cgil Imola alla manifestazione nazionale.




















Roma, 25 ottobre 2025, rappresentanza dello Spi Cgil Imola alla manifestazione.

Angelo Gentilini 

22 ottobre 2025

*Pomeriggi in compagnia*

💃🕺POMERIGGI IN COMPAGNIA: 
SPETTACOLI E BALLO LIBERO

Al Centro Sociale Zolino, in via Tinti 1 a Imola, si svolgeranno due pomeriggi di divertimento e socializzazione:

#26ottobre: uno spettacolo di ballo argentino con l’associazione Tango Imola – Faenza e animazione con la maestra Carla;

#30novembre: un altro coinvolgente spettacolo di ballo e tanto ballo libero per tutti, sempre con la maestra Carla.

🎟 🎁 Durante le giornate, sarà possibile partecipare alla lotteria con ricchi premi e, per chi lo desidera, gustare una polenta al ragù (si prenota all’entrata).

Le iniziative sono promosse da Auser Imola, Centro Sociale Zolino e SPI CGIL Imola.

👉 Per info: Auser Imola: 0542 24107 – iniziativeauser@auserimola.it

Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/auserimola 

19 ottobre 2025

Roma 25 ottobre: "DEMOCRAZIA al LAVORO".













































❌ IN PENSIONE SEMPRE PIÙ TARDI E PIÙ POVERI
Dopo promesse elettorali e continui slogan sul superamento della legge Monti-Fornero,
siamo arrivati alla quarta legge di bilancio di questo Governo,
che è riuscito nell’impresa clamorosa di peggiorare proprio quella legge tanto criticata.
▪️ Aumento età pensionabile;
▪️ Fine Quota 103, APE Sociale e Opzione Donna;
▪️ Tagli agli assegni;
▪️ TFR/TFS penalizzati;
▪️ Rivalutazioni ridotte.
✊ Contro questi provvedimenti, IL 25 OTTOBRE TUTTE E TUTTI IN PIAZZA
Per difendere il valore delle pensioni, per la dignità di chi le ha guadagnate lavorando!
La pensione non è un privilegio. È il frutto di una vita di lavoro.

Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/cgilimola

























16 ottobre 2025

11 ottobre 2025

Tadej il nuovo "campionissimo" del ciclismo moderno.


 























Tadej Pogacar 🤝 Fausto Coppi 🇮🇹

Come Il Campionissimo, lo sloveno vince cinque Il Lombardia in carriera. 

È veramente tra le leggende di questo sport 💫🚴🏻‍♂️  

03 ottobre 2025

Piazza Matteotti di Imola oggi 3 ottobre 2025.



La piazza di #𝗜𝗠𝗢𝗟𝗔 che non resta indifferente davanti ad un genocidio e alla violazione dei diritti umani.

La protesta non si fermerà.

Chiediamo giustizia sociale, pace, lavoro, non economia di guerra.

GRAZIE a tutte e tutti per aver scioperato e manifestato.
Restiamo umani, restiamo uniti!
























Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/cgilimola

02 ottobre 2025

Sciopero generale in difesa di Flotilla per GAZA.
























 

𝗘̀ 𝗦𝗖𝗜𝗢𝗣𝗘𝗥𝗢 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗟𝗘! #𝟯𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲

𝗔 #𝗜𝗠𝗢𝗟𝗔 𝗼𝗿𝗲 𝟵 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 - 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼𝘁𝘁𝗶

“L’aggressione contro navi civili che trasportano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.

Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90.

Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Collettiva
https://www.collettiva.it/.../cgil-sciopero-generale-gaza..

Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/cgilimola