"La Musica che Unisce" è un' iniziativa concerto a sostegno dell' Associazione "La Giostra", che opera nel campo delle diversità cognitive e situazioni di handicap.
Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/lagiostraonlus
Un raid aereo contro un ospedale in Yemen a solo mezz'ora dall'apertura, con molti pazienti e il personale che stava ancora arrivando. Obiettivo dell'attacco un nosocomio sostenuto da Save the Children, colpito la mattina di martedì da un missile che ha provocato sette morti, tra cui quattro bambini, poi salito a cinque. Save the Children ha riferito che alle 9.30 di martedì 26 marzo 2019 (le 7.30 ora italiana) un missile ha colpito una stazione di benzina accanto all'entrata dell'ospedale Ritaf, a 100 chilometri dalla città di Saada, nel Nord ovest dello Stato.
Tre
grandi assemblee per
il prossimo 9 maggio a Padova, Roma e Napoli e una manifestazione
nazionale il 1° giugno in piazza del Popolo a Roma.
#FridaysForFuture:
la Cgil ER aderisce alla giornata di mobilitazione del 15 marzo per
garantire futuro al Pianeta. La
Cgil da sempre è impegnata, assieme al movimento sindacale globale
ed europeo, nella battaglia per la giustizia climatica e per
costruire una transizione ecologica urgente e necessaria per salvare
il Pianeta. Per
questo sosteniamo il movimento ‘Fridays For Future’ e lo sciopero
globale ‘School Strike 4 Climate’ del 15 marzo, promosso dagli
studenti di tutto il mondo per rivendicare il diritto ad un futuro
alle attuali e alle prossime generazioni. Sosteniamo
queste iniziative così come continueremo a portare avanti il nostro
impegno per il clima, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile a
partire dalla contrattazione. Continueremo
a rivendicare la giusta transizione e la revisione degli impegni
nazionali di riduzione delle emissioni climalteranti affinché si
centri l’obiettivo di contenere la temperatura entro 1,5°C, come
stabilito nella Conferenza di Parigi COP21 nel 2015. Siamo
convinti che, anche nella lotta per la giustizia climatica, le
alleanze siano essenziali per sconfiggere l’inerzia dei governi che
tutela gli interessi di pochi a scapito della giustizia sociale,
dell’equità intergenerazionale e dello sviluppo sostenibile. Per
questo saremo a fianco degli studenti il prossimo 15 marzo e
invitiamo i lavoratori, le lavoratrici e tutti i cittadini a
partecipare alle iniziative promosse in tantissimi luoghi anche nella
nostra regione.
Domenica 10 marzo 2019,
ore 12.00 al ristorante
dell’Hotel Il Maglio (via Selice a Imola), tradizionale
festa annuale e Pranzo dei partigiani dedicato al contributo
delle donne alla Resistenza. L’Anpi
vuole ricordare il grande contributo dato dalle donne alla causa
della Resistenza, lo farà leggendo alcune loro biografie tratte
dalle pubblicazioni: “Libertà, traguardo rosa” di Nadia
Bassi-Marco Orazi e “….per essere libere….” di Livia Morini
(Bacchilega Editore). anpiimola.it/Pranzomaglio19.pdf
Problemi
con chi vi sta più a cuore potrebbero rendere l'inizio della
primavera un po' meno brillante del previsto.