Il Presidente, Sonia Bonfiglioli, afferma che puntano alla competenza, attraverso assunzioni specifiche ed inoltre intendono migliorare l’organizzazione industriale per eliminare gli sprechi e i relativi costi. Per innovazione, sviluppo e ricerca nell’arco dei 3 anni sono previsti dai 90 ai 100 milioni di investimenti. Potenzieranno i 3 centri produttivi italiani, Calderara di Reno, Vignola e Forli, con ottimizzazione della logistica e riduzione dei tempi di consegna. Il Gruppo Bonfiglioli, per non trascurare le aree emergenti, è presente con dei siti produttivi anche in Cina e in India. Comunque la flessibilità, la qualità, la vicinanza ai clienti e ai vari mercati, insieme alla ricerca per l’innovazione sono una garanzia e una buona filosofia che favorisce la crescita. Ricordo che tutte queste sinergie produttive e commerciali hanno comportato, nel corso degli anni, alla fortissima riduzione dei magazzini, recuperando in economia gestionale, ma possibile solo con una grande capacità produttiva, flessibile e di qualità.Ho evidenziato il PIANO BONFIGLIOLI perché lo ritengo un buon esempio da seguire ed anche perché la Finlane Cognetex di Imola da anni produce specifici particolari meccanici ed è Azienda Partner del Gruppo Bonfiglioli, perciò direttamente interessata e portatrice di queste filosofie commerciali e produttive.