30 aprile 2025

Il 2 maggio il ricordo dei caduti Cogne Imola.

 

























Angelo Gentilini, da info Anpi Imola.

27 aprile 2025

Il *PRIMO MAGGIO* del territorio imolese.



 
























Angelo Gentilini, da info Cgil Imola.

26 aprile 2025

Le prossime iniziative ANPI Imola.



Le prossime iniziative ANPI Imola: 

 

 

Martedì 29 aprile: alle ore 10, ritrovo in piazza Matteotti a ricordo di Maria Zanotti e Livia Venturini e dell'impegno delle donne nella Resistenza e nella Liberazione. Alle ore 11.30, onore alle Partigiane presso la rotonda della Stazione Ferroviaria.

 

- Mercoledì 30 aprile: alle ore 10, inaugurazione della Rotatoria alle Staffette partigiane, all'incrocio tra via Tinti e via Gualandi. Parteciperanno le classi quarte della scuola primaria Rubri di Zolino con la loro insegnante Pasqualina Grippo, nell'ambito del progetto Quando un posto diventa un luogo. Interverranno Elisa Spada, vice sindaca del Comune di Imola, Fabrizia Fiumi, dell'Anpi di Imola, e Treresa Cuciniello, dirigente dell'IC6.

 

Venerdì 2 maggio: appuntamento alle ore 10 presso il riposizionato monumento a tutti i caduti della Cogne all’incrocio fra via Cogne e via Serraglio: a ricordo dei caduti Cogne e del contributo dei lavoratori alla lotta di Resistenza e di Liberazione. Appuntamento in collaborazione con le organizzazioni sindacali di categoria e confederali.

 

Sabato 3 maggio: ore 10, re-inaugurazione della statua-monumento agli sminatori in via degli Sminatori in Pedagna Est.

 

- Martedì 13 maggio: ore 10, appuntamento al monumento della Pineta Macello a ricordo delle vittime della guerra e per la “pace sempre”.

23 aprile 2025

Imola, 25 aprile 2025 sulle strade della libertà.


 











Imola, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia

Ore 8.45 | Sede ANPI (Piazzale Giovanni dalle Bande Nere)
Deposizione di una corona al monumento a ricordo dei perseguitati, degli uccisi e dei fucilati, tra i quali Alessandro Bianconcini, antifascista e combattente di Spagna che ha dato il suo nome alla 36° Brigata Garibaldi.

Ore 9.00 | Rocca Sforzesca: deposizione di una corona ai caduti

Ore 9.15 | Partenza corteo per Piazza Gramsci, con la partecipazione di Marco Panieri, Sindaco del Comune di Imola.
Passaggio alle Pietre di Inciampo dedicate ai deportati politici Cleo Ricchi e Sante Noferini poste in via Giovanni da Imola con performance della classe 5H Liceo Linguistico “Alessandro da Imola” con la prof.ssa Beatrice Carletti nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”.

Ore 9.30 | Piazza Matteotti
Concerto della Banda Musicale Città di Imola

Ore 10.30 | Piazza Matteotti - Celebrazione ufficiale

Intervengono Marco Panieri, Sindaco di Imola e Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola. Performance a cura della Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro” nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”. Al termine, posa di una corona nell’androne del Comune alla lapide dei caduti in guerra, partenza del corteo diretto al Monumento al Partigiano (piazzale Leonardo da Vinci) e deposizione di una corona.

Performance a cura degli studenti delle terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Orsini” con la docente prof.ssa Paola Vacchi, nell’ambito del progetto “Quando un posto diventa un luogo”.

Dalle ore 17.00 | Piazza Gramsci

Concerti, persone e parole antifasciste
Concerti, interventi e attività fino a tarda sera in piazza Gramsci per festeggiare insieme l'ottantesimo anniversario della Liberazione, a cura di Papaveri in
collaborazione con l'Anpi e tante associazioni imolesi.
Previsti spazi e attività anche per le famiglie.

Dalle ore 17 sul palco suoneranno le band:  Ancora da nominare - I Congiunti- Desaritmia. Dalle ore 21: Cous Cous a Colazione - Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco - Dj Nak.

Angelo Gentilini, da info www.comune.imola.bo.it/sulle-strade-della-liberta 

21 aprile 2025

18 aprile 2025

14 aprile 2025

08 aprile 2025

Imola, 12 aprile 2025, Pozzo Becca e i PERDIRVI.


 























A.G.

Ciao GINA, GRAZIE.
























 

🌹 GINA, GRAZIE
La Camera del lavoro e lo Spi Cgil di Imola esprimono profondo cordoglio per la scomparsa della nostra cara Gina Manaresi, 
staffetta partigiana, deportata politica e testimone della Resistenza. 
Sei stata e resterai un esempio per tutt3 noi di coraggio, di lotta, impegno, partecipazione e memoria.
Ti ricorderemo sempre con immensa gratitudine ❤️ 
A.G.

05 aprile 2025

PERDIRVI con il Compagno Adelmo Cervi.



























Ieri a conclusione dell'iniziativa "Resistenza e lavoro"
tenutasi presso la Camera del Lavoro Cgil Imola, 
i PERDIRVI rock band hanno cantato insieme al 
Compagno Adelmo Cervi "La Pianura dei Sette Fratelli".

Angelo Gentilini

01 aprile 2025

Concerto dei Perdirvi alla Cittadella di Bubano.

Sabato 5 aprile 2025 serata cena in musica alla Cittadella di Bubano, nell'ambito del programma della Festa Unità di Primavera. Stand gastronomico aperto dalle ore 19 con menù alla carta. Intrattenimento musicale a cura dei PERDIRVI, band imolese che presenteranno dei loro brani inediti storici, alcune canzoni inedite nuove, con un contorno di cover dedicate e a tema. Entrata libera e gratuita.
Angelo Gentilini