29 aprile 2024

Il PRIMO MAGGIO 2024 nel territorio imolese.




๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐— ๐—ข ๐— ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—ข ๐—–๐—ด๐—ถ๐—น ๐—–๐—ถ๐˜€๐—น ๐—จ๐—ถ๐—น: “๐—–๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป’๐—˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฒ, ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฒ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ”

 ๐™‹๐™ง๐™ค๐™œ๐™ง๐™–๐™ข๐™ข๐™– ๐™™๐™š๐™ก ๐™‹๐™ง๐™ž๐™ข๐™ค ๐™ˆ๐™–๐™œ๐™œ๐™ž๐™ค ๐™– ๐™„๐™ข๐™ค๐™ก๐™– ๐™š ๐˜พ๐™–๐™จ๐™ฉ๐™š๐™ก ๐™Ž๐™–๐™ฃ ๐™‹๐™ž๐™š๐™ฉ๐™ง๐™ค:

๐˜ผ ๐™„๐™ข๐™ค๐™ก๐™–: dalle ore 9.30 appuntamento in piazza Matteotti, distribuzione di garofani e palloncini. Alle 10.15 concerto della Banda Cittร  di Imola e alle 10.45 interventi di Stefano Moni (Cgil Imola), Gaetano Lombardo (Cisl Area metropolitana bolognese), Manuel Michelacci (Uil Emilia Romagna).

๐˜ผ ๐˜พ๐™–๐™จ๐™ฉ๐™š๐™ก ๐™Ž๐™–๐™ฃ ๐™‹๐™ž๐™š๐™ฉ๐™ง๐™ค ๐™๐™š๐™ง๐™ข๐™š: dalle 9.30 distribuzione di garofani e palloncini in piazza XX Settembre; alle 10.15 concerto della Banda di Castel San Pietro Terme.
Alle 10.45 interventi di Cgil Cisl Uil.
A Toscanella di Dozza: nella mattinata tradizionale distribuzione dei garofani, organizzata dalla Cgil, in piazza Gramsci a Toscanella.

Angelo Gentilini, da info www.facebook.com/cgilimola

14 aprile 2024

14 aprile 1945 - Imola Cittร  Libera.


Il primo reparto polacco, proveniente da Porta dei Servi attraverso la via Emilia interna di levante, entrรฒ in Piazza Maggiore (ora Piazza Matteotti) il 14 aprile 1945 alle ore 17,15
La piazza era presidiata da un gruppo di partigiani sappisti guidati da Natale Tampieri che, partiti dal Carmine dove erano ospitati da Don Giulio Minardi, vi erano giunti alle ore 13 circa di quel sabato pomeriggio.
Angelo Gentilini, dal libro scritto da Natale Tampieri: "Imola 14 aprile 1945. Riflessioni sulla Resistenza.

13 aprile 2024

"Fotografia sulla sanitร  del territorio imolese"

"Fotografia sulla Sanitร  del territorio imolese" รจ il titolo dell'incontro organizzato dallo SPI CGIL l di Imola in programma mercoledรฌ 17 aprile alle ore 14.30 nel salone della Camera del Lavoro di Imola (via Emilia 44).
Dopo l’introduzione di Angelo Gentilini, segretario Spi Cgil Imola, interverranno Andrea Rossi direttore generale Ausl Imola e Stefano Moni, segretario generale Cgil Imola. Le conclusioni, dopo il dibattito, saranno affidate a Marina Balestrieri della segreteria Spi Cgil Emilia Romagna.
Questo รจ il terzo appuntamento promosso dal sindacato dei pensionati e pensionate della Cgil territoriale, dopo le precedenti due iniziative sulla non autosufficienza e sullo squilibrio previdenziale generazionale.
"La difesa della Sanitร  pubblica รจ al centro delle nostre rivendicazioni - spiega Angelo Gentilini, segretario dello Spi Cgil di Imola -. Con l'incontro del 17 aprile intendiamo approfondire la situazione della Sanitร  territoriale, in particolare le prestazioni e i servizi piรน richiesti dagli anziani, affrontando anche il tema delle liste di attesa che spesso spingono le persone verso la sanitร  privata. Non tutti perรฒ possono permetterselo ed, infatti, sono in aumento le persone che rimandano visite, esami e cure. La salute non รจ un privilegio, รจ un diritto costituzionale che va difeso e deve essere adeguatamente finanziato. Al contrario, questo governo sta smantellando il servizio sanitario nazionale, ma destina risorse ai privati. Sono state tagliate pesantemente sia le risorse del ministero della Salute, abbandonando la sanitร  territoriale, sia quelle delle Regioni sulla sanitร . E, per finire, la revisione del Pnrr ha ridotto i progetti previsti per per la rinascita della sanitร  di territorio. Per questo il diritto alla cura e la salvaguardia del servizio sanitario nazionale รจ uno dei pilastri della manifestazione convocata da Cgil e Uil per il prossimo 20 aprile a Roma".
Angelo Gentilini, da info Spi e Cgil Imola www.facebook.com/events 

09 aprile 2024

Giovedรฌ 11 aprile sciopero e manifestazione a Bologna.


































Angelo Gentilini, da info Camera del Lavoro Cgil Imola.